sabato, 4 Ottobre 2025

TRE RAGNI PALAZZANI PER LIFT‐EX AG

Must read

Tre ragni Palazzani sono entrati a far parte della grande flotta di macchine a noleggio della Lift‐Ex AG. Si tratta dei modelli TSJ 23.1/C, XTJ 32/C e XTJ 43/C, tutti in versione Bi‐Energy (motore diesel e motore elettrico) e cingolati. Le macchine sono state consegnate alla sede di Zurigo, Svizzera, e sono state messe subito al lavoro.

L’XTJ 43/C, in particolare, è stato equipaggiato di verricello idraulico da 500 kg, voluto dai tecnici dell’azienda perché soluzione ideale, veloce ed efficace per il noleggio di una piattaforma che possa diventare gru, molto velocemente. A tal fine, infatti, è sufficiente togliere il cesto e applicare il verricello idraulico.

La domanda di piattaforme aeree è in crescente aumento  in Svizzera, soprattutto per quelle di tipo ragno, le quali possono coprire una vasta gamma di applicazioni e operazioni complesse in spazi ridotti, esterni, interni e con facilità di movimento sia in fase di trasporto, che in fase di lavoro in quota.

Oltre a queste caratteristiche comuni a tutti i ragni, i modelli Palazzani offrono i plus di un basso peso, di un carro allargabile e di una stabilizzazione rapida. Il maggior utilizzo viene infatti riscontrato all’interno di centri commerciali, dove ci sono necessità particolari di peso e di dimensioni ridotte, oppure per la sistemazioni dei soffitti di parcheggi sotterranei, dove, anche qui si presenta la necessità di avere una macchina leggera e stretta.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag