venerdì, 14 Novembre 2025

TRIPLE BOOM SYSTEM BY TADANO FAUN

Must read

ATF 220G-5_big1_V02_ok

Otto assi, una portata di 600 t, un braccio da 15,2 a 56 m, estensioni braccio da 24 a 90 m, un’altezza massima di 146 m, un raggio massimo di 104 m e due motori. Sono questi i numeri che caratterizzano la nuova ATF 600G-8 all-terrain di Tadano Faun, una macchina che è il risultato di uno specifico lavoro di squadra che ha visto le necessità del cliente come fulcro progettuale.

Gesamtsystem_R01_RGB_EN_ok

Senza alcun sistema separato di sospensione del braccio, la nuova macchina beneficia del Triple Boom System. A differenza di un braccio telescopico convenzionale, il Triple-Boom è costituito non da uno, ma da tre tubi telescopici che conferiscono costantemente un elevato livello di rigidità flessionale e torsionale.

Tripleboom2_ok

La massa di acciaio che costituisce il braccio è distribuita in tre “partizioni” che si trovano proporzionalmente più distanti dal centro della sezione trasversale del sistema rendendolo più stabile. In sostanza, si tratta di una rinnovata distribuzione dei pesi e non di una tecnologica ipersofisticata, che però conferisce più rigidità, nel pieno rispetto delle 12 t per asse (limite obbligatorio sulle strade di molti paesi), e risparmio del carburante inerente il motore della sovrastruttura le cui prestazioni sono ottimizzate.

2Motorenkonzept_R01_RGB_ok

Sotto il profilo motoristico va segnalato come Tadano sia rimasta saldamente fedele al suo concetto di due motori. La nuova ATF 600G-8 è infatti equipaggiata con una potente unità da 625 CV per il carro e un più piccolo motore da 354 CV per la sovrastruttura. Una scelta mirata alla riduzione dei consumi: dove la potenza richiesta sulla strada è decisamente superiore a quella necessaria in cantiere. Entrambi i motori sono Mercedes-Benz.

150528_AML_Steuerung_komplett_ok

Il controllo della macchina è stato affidato a un evoluto AML, migliorato non solo a livello dei sistemi di sicurezza, ma anche sotto il profilo prestazionale. L’evoluzione ha visto l’adozione di componenti di sicurezza “Performance Level d” (PLd). I dati vengono scambiati utilizzando un sistema CANopen per un controllo della massima efficacia che rileva e previene le situazioni potenzialmente pericolose prima che si verifichino. Il nuovo AML ha anche tante utili funzionalità, tra queste la possibilità di personalizzare la rotazione in base alle esigenze e alle abitudini dell’operatore.

150522_Triple_Boom_1_ok

I VANTAGGI, IN SINTESI

• In grado di trasportare carichi pesanti grazie alla flessione e alla rigidità torsionale
• Molto affidabile, grazie meccanismo di bullonatura sequenziale
• Sensibile riduzione delle spese per il trasporto e l’installazione
• Piccolo raggio di rotazione che si traduce in una più ampia gamma di applicazioni

 

Ma le novità, dicevamo, non finiscono a livello progettuale e si ampliano sul piano distributivo e assistenziale. Ikran, con sede a San Paolo (BS) e nata dalla trentennale esperienza di Rosario Colombini, è infatti il nuovo distributore ufficiale di Tadano per il territorio italiano.

Il rapporto con Tadano, iniziato lo scorso anno, ha visto la società tedesca impegnata nell’azione formativa dei tecnici Ikran che sono in grado di intervenire con le loro officine mobili su tutto il territorio nazionale. Allo stesso tempo Ikran sta lavorando alla creazione della rete commerciale e di un network idoneo a coprire il territorio italiano.

Nel mese di marzo Ikran ha partecipato al Dealer Meeting in Germania e i responsabili della società bresciana saranno al Bauma per accogliere tutti i visitatori italiani.

 

UNA CHICCA PER CHIUDERE: IL SISTEMA HELLO NET
Si chiama Hello-Net ed è il sistema fleet management di Tadano Faun che permette di gestire appieno la nuova ATF 600G-8. Utilizzando i più recenti sistemi di comunicazione cellulare e satellitare, giornalmente la ATF 600G-8 trasmetterà a un server designato la propria posizione GPS, unitamente a importanti stati di funzionamento. In questo modo è possibile accedere a tutti i dati con facilità, visualizzando e analizzando tutte le informazioni in merito all’utilizzo e ai periodi di fermo, ai tragitti e anche circa i livelli dei fluidi. Il sistema permette di controllare la manutenzione e di pianificarla nel migliore dei modi.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag