venerdì, 21 Novembre 2025

TTZJ 58, un ragno Palazzani in cima al mondo

Must read

“Tanti, tanti visitatori e un forte incremento di presenze provenienti dall’estero. Abbiamo consegnato le chiavi simboliche del ragno più alto del mondo e abbiamo vinto un premio agli Italplatform. Che cosa chiedere di più?”. L’entusiasmo del quartiere generale Palazzani per il risultato di grande successo del GIS 2023 è completamente giustificato. L’evento “World Premiere” dedicato in fiera al modello da record Palift TTZJ 58 – 58 metri di preminenza mondiale nella categoria delle PLE cingolate ragno – ha svelato anche il primo cliente Palazzani per questo top di gamma prodigioso. Si tratta del noleggiatore lombardo Tecman, per il quale il costruttore bresciano è un punto di riferimento fondamentale.

Corrado Casiraghi con Paola Palazzani (Sales Director di Palazzani Industrie)

“Abbiamo in flotta praticamente tutto il loro parco prodotti – conferma Corrado Casiraghi, titolare dell’azienda di Missaglia, in provincia di Lecco – Il progetto della TTZJ 58 l’abbiamo sposato fin da subito; appena visti i primi disegni e la scheda tecnica, ci ha immediatamente affascinato. A partire dall’altezza ovviamente, ma anche considerando le dimensioni, che sono rimaste contenute, così come i pesi e le configurazioni di trasporto ottimali. Le sfide che attendono questa macchina saranno molteplici, con una destinazione di impiego che va dal comparto civile a quello industriale, fino al segmento specifico dell’impiantistica telefonica. Non abbiamo dubbi che questa piattaforma sarà all’altezza delle nostre aspettative”.

Per Palazzani, il GIS 2023 ha rappresentato, naturalmente, anche la vittoria di categoria agli Italplatform-Italian Access Platform Awards dove la TTZJ 58 si è aggiudicata il premio nel segmento delle piattaforme semoventi cingolate, con la seguente motivazione, letta dal presidente di Mediapoint & Exhibitions (e organizzatore del GIS) Fabio Potestà: “La piattaforma ragno semovente telescopica TTZJ 58 di Palazzani conquista il primato della più alta al mondo, nella propria categoria di appartenenza. Proporzioni compatte, materiali di altissima qualità e flessibilità operativa straordinaria – con una quota di scavalcamento di ben 30 metri – fanno del top di gamma Palazzani (a propulsione Bi-energy) la soluzione ideale per interventi complessi su infrastrutture, tetti e coperture, impianti fotovoltaici, antenne, pale eoliche e in molti altri contesti operativi”.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag