sabato, 5 Aprile 2025

TTZJ 58, un ragno Palazzani in cima al mondo

Must read

“Tanti, tanti visitatori e un forte incremento di presenze provenienti dall’estero. Abbiamo consegnato le chiavi simboliche del ragno più alto del mondo e abbiamo vinto un premio agli Italplatform. Che cosa chiedere di più?”. L’entusiasmo del quartiere generale Palazzani per il risultato di grande successo del GIS 2023 è completamente giustificato. L’evento “World Premiere” dedicato in fiera al modello da record Palift TTZJ 58 – 58 metri di preminenza mondiale nella categoria delle PLE cingolate ragno – ha svelato anche il primo cliente Palazzani per questo top di gamma prodigioso. Si tratta del noleggiatore lombardo Tecman, per il quale il costruttore bresciano è un punto di riferimento fondamentale.

Corrado Casiraghi con Paola Palazzani (Sales Director di Palazzani Industrie)

“Abbiamo in flotta praticamente tutto il loro parco prodotti – conferma Corrado Casiraghi, titolare dell’azienda di Missaglia, in provincia di Lecco – Il progetto della TTZJ 58 l’abbiamo sposato fin da subito; appena visti i primi disegni e la scheda tecnica, ci ha immediatamente affascinato. A partire dall’altezza ovviamente, ma anche considerando le dimensioni, che sono rimaste contenute, così come i pesi e le configurazioni di trasporto ottimali. Le sfide che attendono questa macchina saranno molteplici, con una destinazione di impiego che va dal comparto civile a quello industriale, fino al segmento specifico dell’impiantistica telefonica. Non abbiamo dubbi che questa piattaforma sarà all’altezza delle nostre aspettative”.

Per Palazzani, il GIS 2023 ha rappresentato, naturalmente, anche la vittoria di categoria agli Italplatform-Italian Access Platform Awards dove la TTZJ 58 si è aggiudicata il premio nel segmento delle piattaforme semoventi cingolate, con la seguente motivazione, letta dal presidente di Mediapoint & Exhibitions (e organizzatore del GIS) Fabio Potestà: “La piattaforma ragno semovente telescopica TTZJ 58 di Palazzani conquista il primato della più alta al mondo, nella propria categoria di appartenenza. Proporzioni compatte, materiali di altissima qualità e flessibilità operativa straordinaria – con una quota di scavalcamento di ben 30 metri – fanno del top di gamma Palazzani (a propulsione Bi-energy) la soluzione ideale per interventi complessi su infrastrutture, tetti e coperture, impianti fotovoltaici, antenne, pale eoliche e in molti altri contesti operativi”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag