sabato, 5 Aprile 2025

TURKISH TECHNIC ACQUISTA ALTRE DUE PIATTAFORME HAULOTTE

Must read

La flotta di Turkish Technic, azienda responsabile della manutenzione degli aerei della Turkish Airlines,  si amplia con l’ingresso di 2 nuove macchine Haulotte.

Si tratta di due piattaforme aeree semoventi HA41RTJ Pro vendute da Acarlar Makine, dealer  Haulotte in Turchia.

TURKISH TECHNIC ACQUISTA ALTRE DUE PIATTAFORME HAULOTTE - Sollevare -  - News 4

Sale così a 46 il numero di macchine del Costruttore francese nella flotta delle unità per la manutenzione degli aerei della Turkish Technic.

TURKISH TECHNIC ACQUISTA ALTRE DUE PIATTAFORME HAULOTTE - Sollevare -  - News 3

Nel numero sono comprese piattaforme a forbice, telescopiche e a braccio articolato.

Le macchine Haulotte operano negli aeroporti Ataturk e Sabiha Gokcen a Istambul, nonché all’aeroporto Esenboga di Ankara.

TURKISH TECHNIC ACQUISTA ALTRE DUE PIATTAFORME HAULOTTE - Sollevare -  - News

Se le scissors sono destinate prevalentemente alle ispezioni e alle attività di manutenzione degli aerei, le piattaforme più alte sono invece utilizzate anche per la manutenzione dei soffitti degli hangar di ricovero dei velivoli, nonché degli impianti elettrici e di ventilazione.

TURKISH TECHNIC ACQUISTA ALTRE DUE PIATTAFORME HAULOTTE - Sollevare -  - News 2

A queste ultime attività saranno destinate prevalentemente le due ultime unità acquistate, le due  HA41RTJ Pro.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag