lunedì, 15 Settembre 2025

Tutto il mondo Liebherr a Bauma 2022

Must read

“On your site” è il peana digitale dell’innovazione Liebherr al Bauma 2022, la più grande fiera mondiale delle costruzioni che si terrà a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre prossimi. Il grande costruttore globale – che naturalmente gioca in casa, come grande protagonista dell’industria tedesca – esporrà oltre 70 macchine nuove, incluse ovviamente le più diverse tipologie di gru, mobili e a torre.

Lo stand di Liebherr al Bauma 2022 occuperà una superficie di più di 14.000 metri quadrati (stand 809-810/812-813) nell’area esterna della fiera. Al centro del dibattito, digitalizzazione e tecnologia avanzata per il cantiere del futuro, con una spinta ai prodotti d’avanguardia soprattutto sul fronte delle gru mobili e cingolate (dal nuovo portale clienti MyLiebherr, fino alle funzioni Crane Finder, Crane Planner 2.0, alla patente digitale per le gru mobili, ai sistemi di gestione della flotta e alla nuova applicazione di telemetria).

Tra i prodotti di punta, la nuova autogrù compatta LTC 1050-3.1 da 50 ton, rivelazione dello stabilimento di Ehingen con motore elettrico implementato come alternativa funzionale al motore termico per gli interventi che ne richiedono l’adozione in cantiere. Nel campo delle propulsioni alternative, Liebherr rivelerà a Bauma 2022 il primo motore a idrogeno, l’H964, con elevati rendimenti ed emissioni di NOx molto basse, con la stessa durata e gli stessi intervalli di manutenzione richiesti dai motori diesel. Inoltre, saranno presentate altre diverse soluzioni basate sulla propulsione a idrogeno per motori medi e pesanti, fino ai moduli di grandi dimensioni con cilindrata compresa tra 7 e 100 litri.

Liebherr mostrerà in fiera a Monaco anche l’ampliamento della gamma di gru a torre con fune in fibra. Alla serie EC-B, si aggiungono oggi i modelli a braccio impennabile
258 HC-L 10/18 Fibre, la High-Top 1188 EC-H 40 Fibre, la Flat-Top 520 EC-B 20 Fibre e la 370 EC-B 16 Fibre
. Le gru con funi in fibra ad alta resistenza offrono prestazioni ancora più elevate, particolarmente evidenti nei modelli di grandi dimensioni. Con la 195 HC-LH 6/12, Liebherr presenta il suo primo modello a braccio regolabile idraulicamente, in combinazione con un sistema a torre snello e scalabile.


Con lo slogan “Gamechanger for tomorrows energy”, Liebherr presenta una nuova gru cingolata, la LR 12500-1.0, con una portata di 2.500 tonnellate, che completa la gamma di prodotti al di sotto della LR 13000. Il design della ralla girevole e del braccio principale stabilisce nuovi standard. Liebherr ha denominato il nuovo design del braccio HighPerformanceBoom. Nonostante l’enorme capacità della nuova gru cingolata e le dimensioni dei singoli componenti, Liebherr è riuscita a creare un concetto unico e pratico per un trasporto economicamente vantaggioso.
La nuova autogrù LTM 1110-5.2 invece combina i vecchi punti di forza della gamma con le innovazioni del futuro per una maggiore sicurezza e comfort. Un’anticipazione del nuovo design previsto da Liebherr per tutta la serie all-terrain.

Della serie Unplugged di gru per fondazioni speciali, Liebherr porterà a Bauma 2022 sei novità, dalle versioni battipalo LRH 100.1 unplugged e LRH 200 unplugged – che possono funzionare a batteria per quattro-cinque ore con un powerpack da 200 kWh, oppure, in alternativa, da 400 kWh per otto-nove ore – fino alle perforatrici LB 25 e LB 30 unplugged, sempre a batteria. Le novità saranno costituite dalle gru cingolate LR 1130.1 unplugged e LR 1160.1 unplugged, in uscita dallo stabilimento Liebherr di Nenzing, con le stesse alte prestazioni delle versioni a motore termico convenzionali.

In Primo Piano

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Latest article

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

More articles

Nasce AlmacTech, nuovo brand di Almac dedicato alle articolate su ruote

A poche settimane dall'annuncio dell'acquisizione di Easy Lift, da Almac arriva un'altra importante novità, che proietta la giovane realtà industriale in un segmento di...

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Tag