mercoledì, 15 Ottobre 2025

Tutto il mondo Liebherr a Bauma 2022

Must read

“On your site” è il peana digitale dell’innovazione Liebherr al Bauma 2022, la più grande fiera mondiale delle costruzioni che si terrà a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre prossimi. Il grande costruttore globale – che naturalmente gioca in casa, come grande protagonista dell’industria tedesca – esporrà oltre 70 macchine nuove, incluse ovviamente le più diverse tipologie di gru, mobili e a torre.

Lo stand di Liebherr al Bauma 2022 occuperà una superficie di più di 14.000 metri quadrati (stand 809-810/812-813) nell’area esterna della fiera. Al centro del dibattito, digitalizzazione e tecnologia avanzata per il cantiere del futuro, con una spinta ai prodotti d’avanguardia soprattutto sul fronte delle gru mobili e cingolate (dal nuovo portale clienti MyLiebherr, fino alle funzioni Crane Finder, Crane Planner 2.0, alla patente digitale per le gru mobili, ai sistemi di gestione della flotta e alla nuova applicazione di telemetria).

Tra i prodotti di punta, la nuova autogrù compatta LTC 1050-3.1 da 50 ton, rivelazione dello stabilimento di Ehingen con motore elettrico implementato come alternativa funzionale al motore termico per gli interventi che ne richiedono l’adozione in cantiere. Nel campo delle propulsioni alternative, Liebherr rivelerà a Bauma 2022 il primo motore a idrogeno, l’H964, con elevati rendimenti ed emissioni di NOx molto basse, con la stessa durata e gli stessi intervalli di manutenzione richiesti dai motori diesel. Inoltre, saranno presentate altre diverse soluzioni basate sulla propulsione a idrogeno per motori medi e pesanti, fino ai moduli di grandi dimensioni con cilindrata compresa tra 7 e 100 litri.

Liebherr mostrerà in fiera a Monaco anche l’ampliamento della gamma di gru a torre con fune in fibra. Alla serie EC-B, si aggiungono oggi i modelli a braccio impennabile
258 HC-L 10/18 Fibre, la High-Top 1188 EC-H 40 Fibre, la Flat-Top 520 EC-B 20 Fibre e la 370 EC-B 16 Fibre
. Le gru con funi in fibra ad alta resistenza offrono prestazioni ancora più elevate, particolarmente evidenti nei modelli di grandi dimensioni. Con la 195 HC-LH 6/12, Liebherr presenta il suo primo modello a braccio regolabile idraulicamente, in combinazione con un sistema a torre snello e scalabile.


Con lo slogan “Gamechanger for tomorrows energy”, Liebherr presenta una nuova gru cingolata, la LR 12500-1.0, con una portata di 2.500 tonnellate, che completa la gamma di prodotti al di sotto della LR 13000. Il design della ralla girevole e del braccio principale stabilisce nuovi standard. Liebherr ha denominato il nuovo design del braccio HighPerformanceBoom. Nonostante l’enorme capacità della nuova gru cingolata e le dimensioni dei singoli componenti, Liebherr è riuscita a creare un concetto unico e pratico per un trasporto economicamente vantaggioso.
La nuova autogrù LTM 1110-5.2 invece combina i vecchi punti di forza della gamma con le innovazioni del futuro per una maggiore sicurezza e comfort. Un’anticipazione del nuovo design previsto da Liebherr per tutta la serie all-terrain.

Della serie Unplugged di gru per fondazioni speciali, Liebherr porterà a Bauma 2022 sei novità, dalle versioni battipalo LRH 100.1 unplugged e LRH 200 unplugged – che possono funzionare a batteria per quattro-cinque ore con un powerpack da 200 kWh, oppure, in alternativa, da 400 kWh per otto-nove ore – fino alle perforatrici LB 25 e LB 30 unplugged, sempre a batteria. Le novità saranno costituite dalle gru cingolate LR 1130.1 unplugged e LR 1160.1 unplugged, in uscita dallo stabilimento Liebherr di Nenzing, con le stesse alte prestazioni delle versioni a motore termico convenzionali.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag