• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


mercoledì, 29 Novembre 2023

Tutto il mondo Liebherr a Bauma 2022

Must read

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Tadano Group, diffuso il rapporto relativo al terzo trimestre del 2023

Risultati complessivamente buoni sono quelli che emergono dal terzo rapporto trimestrale diffuso da Tadano sul sito corporale del gigante giapponese.

“On your site” è il peana digitale dell’innovazione Liebherr al Bauma 2022, la più grande fiera mondiale delle costruzioni che si terrà a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre prossimi. Il grande costruttore globale – che naturalmente gioca in casa, come grande protagonista dell’industria tedesca – esporrà oltre 70 macchine nuove, incluse ovviamente le più diverse tipologie di gru, mobili e a torre.

Lo stand di Liebherr al Bauma 2022 occuperà una superficie di più di 14.000 metri quadrati (stand 809-810/812-813) nell’area esterna della fiera. Al centro del dibattito, digitalizzazione e tecnologia avanzata per il cantiere del futuro, con una spinta ai prodotti d’avanguardia soprattutto sul fronte delle gru mobili e cingolate (dal nuovo portale clienti MyLiebherr, fino alle funzioni Crane Finder, Crane Planner 2.0, alla patente digitale per le gru mobili, ai sistemi di gestione della flotta e alla nuova applicazione di telemetria).

Tra i prodotti di punta, la nuova autogrù compatta LTC 1050-3.1 da 50 ton, rivelazione dello stabilimento di Ehingen con motore elettrico implementato come alternativa funzionale al motore termico per gli interventi che ne richiedono l’adozione in cantiere. Nel campo delle propulsioni alternative, Liebherr rivelerà a Bauma 2022 il primo motore a idrogeno, l’H964, con elevati rendimenti ed emissioni di NOx molto basse, con la stessa durata e gli stessi intervalli di manutenzione richiesti dai motori diesel. Inoltre, saranno presentate altre diverse soluzioni basate sulla propulsione a idrogeno per motori medi e pesanti, fino ai moduli di grandi dimensioni con cilindrata compresa tra 7 e 100 litri.

Liebherr mostrerà in fiera a Monaco anche l’ampliamento della gamma di gru a torre con fune in fibra. Alla serie EC-B, si aggiungono oggi i modelli a braccio impennabile
258 HC-L 10/18 Fibre, la High-Top 1188 EC-H 40 Fibre, la Flat-Top 520 EC-B 20 Fibre e la 370 EC-B 16 Fibre
. Le gru con funi in fibra ad alta resistenza offrono prestazioni ancora più elevate, particolarmente evidenti nei modelli di grandi dimensioni. Con la 195 HC-LH 6/12, Liebherr presenta il suo primo modello a braccio regolabile idraulicamente, in combinazione con un sistema a torre snello e scalabile.


Con lo slogan “Gamechanger for tomorrows energy”, Liebherr presenta una nuova gru cingolata, la LR 12500-1.0, con una portata di 2.500 tonnellate, che completa la gamma di prodotti al di sotto della LR 13000. Il design della ralla girevole e del braccio principale stabilisce nuovi standard. Liebherr ha denominato il nuovo design del braccio HighPerformanceBoom. Nonostante l’enorme capacità della nuova gru cingolata e le dimensioni dei singoli componenti, Liebherr è riuscita a creare un concetto unico e pratico per un trasporto economicamente vantaggioso.
La nuova autogrù LTM 1110-5.2 invece combina i vecchi punti di forza della gamma con le innovazioni del futuro per una maggiore sicurezza e comfort. Un’anticipazione del nuovo design previsto da Liebherr per tutta la serie all-terrain.

Della serie Unplugged di gru per fondazioni speciali, Liebherr porterà a Bauma 2022 sei novità, dalle versioni battipalo LRH 100.1 unplugged e LRH 200 unplugged – che possono funzionare a batteria per quattro-cinque ore con un powerpack da 200 kWh, oppure, in alternativa, da 400 kWh per otto-nove ore – fino alle perforatrici LB 25 e LB 30 unplugged, sempre a batteria. Le novità saranno costituite dalle gru cingolate LR 1130.1 unplugged e LR 1160.1 unplugged, in uscita dallo stabilimento Liebherr di Nenzing, con le stesse alte prestazioni delle versioni a motore termico convenzionali.

  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


In Primo Piano

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Latest article

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

More articles

Annullato l’obbligo a Milano di dotazioni di sensori di sicurezza per tir e bus....

E' giunta nelle scorse ore dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia la notizia dell'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano...

MAN vince il Truck Innovation Award 2024 grazie ai progetti di guida autonoma

Durante la serata di ieri di Solutrans 2023, il palcoscenico internazionale dedicato all'autotrasporto e al trasporto urbano, i progetti di guida autonoma...

A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la...

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone...

Tag