sabato, 4 Ottobre 2025

Tutto l’Apex “elettrico” di Genie

Must read

All’edizione 2023 di Apex da domani e fino all’8 giugno, negli spazi del MECC di Maastricht, in OlandaGenie porterà la propria filosofia globale di “sostenibilità elettrica”, rivelando le più recenti novità di gamma nel settore delle PLE semoventi. Allo stand 340, Genie presenterà le piattaforme a pantografo GS-1932 e GS-3246 in versione E-Drive, il modello elettrico a braccio telescopico S-60 DC e la PLE articolata ibrida Z-45 FE, oltre alla telescopica cingolata S-45 TraX.

“In tutta Europa e nel resto del mondo, c’è una forte domanda di attrezzature in grado di ridurre l’impatto ambientale senza compromettere le prestazioni o la qualità – ha dichiarato Will Westley, Sales & Sales Support EMEARI di Genie – Nel frattempo, la tecnologia che consente l’elettrificazione si è evoluta e i costi per implementarla sono diminuiti. Genie è da tempo leader nell’elettrificazione delle piattaforme aeree e ha continuato a innovare in modo intenzionale per portare la giusta tecnologia sul mercato al momento giusto. Questi ultimi modelli riflettono tale esperienza, insieme all’impegno di Genie nel fornire attrezzature di qualità che aggiungono valore ai nostri clienti.”

Oltre alla selezione dei prodotti più recenti, ad Apex Genie presenterà nuovi strumenti per gestire in modo efficiente le flotte a noleggio (tra questi, l’offerta Genie Service Solutions (GSS), disponibile anche per i mercati di Europa, Medio Oriente, Africa e India. Inoltre, verrà lanciata una nuova esperienza di formazione virtuale dedicata al personale tecnico.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag