giovedì, 3 Aprile 2025

Tuttoterreno tailor-made Tadano per la flotta Weiland in Germania

Must read

Nuova consegna di “peso” per Tadano, che arricchisce la flotta dello specialista tedesco dei mezzi di sollevamento Weiland Kran & Transport, una delle aziende leader nel trasporto pesante e nella logistica di montaggio dell’area territoriale Reno-Meno-Neckar, con un’autogrù multistrada del modello AC 5.160-1.
“È come se la AC 5.160-1 fosse stata progettata appositamente per noi”, dichiarano gli amministratori delegati di Weiland, Volker e Sebastian Degenhardt. Questo per sottolineare l’attenzione nella progettazione della configurazione di questa autogrù da parte del costruttore.

“Abbiamo esaminato le esigenze del nostro cliente e dotato la gru di una speciale configurazione di contrappeso che consente a Weiland di utilizzare l’unità a cinque assi come “gru taxi” con un contrappeso di 8,5 tonnellate, il tutto rimanendo sotto una portata di 12 tonnellate, limite di carico per asse”, spiega Frank Brachtendorf, responsabile vendite Tadano per la regione Germania, Austria e Svizzera, che ha consegnato la gru a entrambi gli amministratori delegati a Zweibrücken.

Oltre a questa specifica configurazione che rende l’unità molto versatile, anche l’innovativo sistema di controllo della gru IC1 Plus rappresenta un punto di forza, che rende estremamente facile ed intuitivo il suo utilizzo.
La gru rafforzerà la flotta Tadano dell’azienda, che comprende già diversi modelli del costruttore. Weiland ha già ordinato un’altra autogrù dello stesso modello, che porterà il loro parco macchine Tadano a quota 12 unità.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag