venerdì, 17 Ottobre 2025

Tyri Sweden eletta “Best Optics & Photonics Company of the Year 2023” da Photonic Sweden

Must read

L’importante riconoscimento è stato ricevuto dalla società svedese, facente parte del Gruppo Tyri, azienda globale specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di soluzioni di illuminazione intelligente per i veicoli pesanti. I prodotti del marchio sono impiegati su macchinari destinati all’industria mineraria, all’edilizia, alla movimentazione e sollevamento dei materiali. 

Abbiamo visitato il loro stand durante il GIS EXPO 2023, manifestazione in cui abbiamo potuto ammirare la sofisticata tecnologia a marchio registrato INTELLilight, sistema di illuminazione ad alto contenuto tecnologico, in grado di svolgere numerose funzionalità smart, sviluppato intorno alla nuova generazione di operatori.

Il riconoscimento insignito alla sede svedese è arrivato questa settimana durante la conferenza della società Photonic Sweden, ente che raccoglie un ampio network di aziende del settore, ed è stato accolto con molta soddisfazione dai vertici di Tyri Sweden.

“Siamo ovviamente molto felici e grati per questo prestigioso premio. È un’ulteriore prova che possiamo sfidare il settore e che la nostra ricerca e sviluppo creano prodotti che fanno la differenza sia per l’industria che per l’utente finale”, afferma Martin Karlberg, CEO di TYRI.

Jungheinrich, Mitsubishi, Toyota Material Handling, sono alcuni nomi della scena della movimentazione di materiali che hanno già scelto il marchio svedese per l’illuminazione dei propri carrelli elevatori. Mentre Tadano Demag utilizza i fari Led di Tyri per alcune autogru all-terrain.

Andremo ad analizzare più da vicino la tecnologia sviluppata da Tyri nel campo del material handling nei prossimi numeri della rivista.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag