venerdì, 4 Luglio 2025

ULTRABOOM JLG: 
LA SERIE DEI RECORD

Must read

Una corsa verso il cielo partita da lontano, scandita dai modelli 1200SJP (telescopica di 36,73 m), 1250AJP (articolata di 38,30m), 1350SJP (telescopica di 41,30m) e le 1500SJ e 1850SJ, telescopiche di 45,72m e 56,56m. Quest’ultima, come noto, è la più alta piattaforma al mondo.

1500AJP-3_ok

Ma la 1500SJ è stata uno dei pezzi forti di JLG al Bauma. Con 45,72 m di altezza, 23,5 m di sbraccio, 18,3 m di altezza di scavalcamento, i soli 2 minuti e 15 secondi necessari a raggiungere la massima altezza e un’area di lavoro superiore ai 74.000 metri cubici, il modello sarà disponibile in Italia all’inizio del 2017.

1500AJP-4_ok1500AJP-1_okMacchine come quelle della serie Ultraboom di JLG nascono sulla spinta di richieste di mercati specifici come per esempio quello statunitense con una dimensione spaziale completamente diversa da quella europea. Ma se è normale vedere numerose 1850SJ lavorare al centro di Manhattan nella costruzione del nuovo hub Oculos, da tempo è anche sempre più frequente trovarle all’opera nella nostra penisola, non solo presso Fincantieri o altri grandi cantieri navali  o siti di aziende come Thyssenkrupp, Eni, Ilva ed ENEL, ma anche in città, utilizzate per importanti opere edilizie. Questo, infatti, con acciaierie, industrie chimiche, aeroporti, centri congressi e stadi, è l’habitat per cui sono state progettate.

Foto10_okFoto3_ok

L’altezza è comunque solo una delle caratteristiche delle Ultraboom, magari la più eclatante, ma non l’unica. Dall’altezza di scavalcamento di oltre 18m della 1250AJP allo sbraccio orizzontale di 24,38 m della 1850SJ; dal ridottissimo raggio di sterzata alla velocità con la quale raggiungono la massima quota: solo 4’40” per la 1850SJ grazie al sistema del braccio QuikStik (un’esclusiva JLG) in dotazione su tutta la serie.

Foto1_okGrandi dimensioni ed altezze non sono comunque di impaccio su altri fronti: oltre a sfoderare manovrabilità e versatilità sui terreni più difficili (superando pendenze tra il 40 e 45%) e negli spazi più ristretti, le Ultraboom offrono una migliore operatività e minori consumi grazie al sistema di comando ADE (Advanced Design Electronics).

ULTRABOOM JLG: 
LA SERIE DEI RECORD - Sollevare - JLG piattaforme articolate piattaforme semoventi piattaforme telescopiche Ultraboom - News Piattaforme aeree 3E per il trasporto, nessun problema: una volta a riposo gli Ultraboom si rivelano tanto compatti da potere essere trasportati in sagoma.

ULTRABOOM JLG: 
LA SERIE DEI RECORD - Sollevare - JLG piattaforme articolate piattaforme semoventi piattaforme telescopiche Ultraboom - News Piattaforme aeree 7Le già notevoli prestazioni di queste piattaforme possono essere ulteriormente aumentate con gli speciali pacchetti di accessori Workstation in the Sky®: pacchetto Skypower® che comprende un generatore con potenza di uscita continua di 7.500 W, un cavo d’alimentazione ed una tubatura di aria/acqua installata nel condotto d’alimentazione; pacchetto Skyglazier®, con telaio per vetri e pannelli protetti dai danneggiamenti;  pacchetto Nite Bright®, con lampade da 40 W per illuminare l’area di lavoro e, quindi, ideale per lavori notturni e qualsiasi attività in condizioni di scarsa illuminazione.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag