sabato, 4 Ottobre 2025

UltraLight Jibbi, leggerezza rivoluzionaria da AlmaCrawler e Multitel Pagliero

Must read

Nuova e preziosa collaborazione tecnologica tra due attori primari del sollevamento in quota made in Italy. AlmaCrawler, specialista affermato a livello internazionale nel segmento delle piattaforme aeree semoventi cingolate – caratterizzate dalla tecnologia brevettata di livellamento – ha stretto un sodalizio con Multitel Pagliero, realtà storica e autorevole nella produzione di piattaforme autocarrate per lanciare una nuova linea prodotti dalla concezione completamente inedita.

Si tratta della serie UltraLight, di cui viene rivelato oggi il primo modello Jibbi U-1570, definito come un mix calibrato tra innovazione e tradizione, con prestazioni che racchiudono i punti di forza e il know-how di entrambe le aziende, per rispondere alle richieste più sofisticate degli operatori nel lavoro in quota.

Nello specifico, la nuova serie UltraLight presenta un braccio ultraleggero prodotto da Multitel Pagliero con una speciale lega rende la struttura robusta ma estremamente light nel peso specifico. Questa tecnologia dei materiali unita all’innovazione del sottocarro livellante di AlmaCrawler, ha consentito la realizzazione del primo modello semovente cingolato Jibbi U-1570 dall’altezza di lavoro superiore ai 15 metri per una massa complessiva inferiore ai 2.900 Kg, mantenendo – grazie al Dynamic e Pro-Active Leveling – la possibilità di lavorare in quota in presenza di terreni sconnessi e su forti pendenze (fino a 22°).

Con uno sbraccio massimo di 8,4 m e la possibilità di traslare con operatori in quota fino a 9,5 m, la nuova UltraLight Jibbi U-1570 ha una carreggiata variabile che consente agli operatori di lavorare in spazi ristretti (carreggiate operative: 1,35 m – 1,9 m – 2,15 m – 2,45 m).
Dotata di un motore diesel Yanmar a 3 cilindri (14,1kW – ​​19,2 HP), le dimensioni compatte della piattaforma garantiscono facilità di utilizzo e movimento, mentre la navicella con una larghezza di 1,4 m (studiata per restare nel dimensionamento della larghezza della macchina) ruota di +/- 90° e consente una portata massima di 250 kg.

In sintesi quindi, la Jibbi U-1570 rappresenta un ulteriore passo in avanti all’interno della gamma JT di AlmaCrawler. Progettata specificatamente per il noleggio, questa piattaforma autolivellante a braccio telescopico estremamente versatile, adatta a molteplici applicazioni e facilmente trasportabile, sarà disponibile a partire dalla primavera 2021.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag