venerdì, 4 Aprile 2025

UltraLight Jibbi, leggerezza rivoluzionaria da AlmaCrawler e Multitel Pagliero

Must read

Nuova e preziosa collaborazione tecnologica tra due attori primari del sollevamento in quota made in Italy. AlmaCrawler, specialista affermato a livello internazionale nel segmento delle piattaforme aeree semoventi cingolate – caratterizzate dalla tecnologia brevettata di livellamento – ha stretto un sodalizio con Multitel Pagliero, realtà storica e autorevole nella produzione di piattaforme autocarrate per lanciare una nuova linea prodotti dalla concezione completamente inedita.

Si tratta della serie UltraLight, di cui viene rivelato oggi il primo modello Jibbi U-1570, definito come un mix calibrato tra innovazione e tradizione, con prestazioni che racchiudono i punti di forza e il know-how di entrambe le aziende, per rispondere alle richieste più sofisticate degli operatori nel lavoro in quota.

Nello specifico, la nuova serie UltraLight presenta un braccio ultraleggero prodotto da Multitel Pagliero con una speciale lega rende la struttura robusta ma estremamente light nel peso specifico. Questa tecnologia dei materiali unita all’innovazione del sottocarro livellante di AlmaCrawler, ha consentito la realizzazione del primo modello semovente cingolato Jibbi U-1570 dall’altezza di lavoro superiore ai 15 metri per una massa complessiva inferiore ai 2.900 Kg, mantenendo – grazie al Dynamic e Pro-Active Leveling – la possibilità di lavorare in quota in presenza di terreni sconnessi e su forti pendenze (fino a 22°).

Con uno sbraccio massimo di 8,4 m e la possibilità di traslare con operatori in quota fino a 9,5 m, la nuova UltraLight Jibbi U-1570 ha una carreggiata variabile che consente agli operatori di lavorare in spazi ristretti (carreggiate operative: 1,35 m – 1,9 m – 2,15 m – 2,45 m).
Dotata di un motore diesel Yanmar a 3 cilindri (14,1kW – ​​19,2 HP), le dimensioni compatte della piattaforma garantiscono facilità di utilizzo e movimento, mentre la navicella con una larghezza di 1,4 m (studiata per restare nel dimensionamento della larghezza della macchina) ruota di +/- 90° e consente una portata massima di 250 kg.

In sintesi quindi, la Jibbi U-1570 rappresenta un ulteriore passo in avanti all’interno della gamma JT di AlmaCrawler. Progettata specificatamente per il noleggio, questa piattaforma autolivellante a braccio telescopico estremamente versatile, adatta a molteplici applicazioni e facilmente trasportabile, sarà disponibile a partire dalla primavera 2021.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag