sabato, 5 Aprile 2025

UN 2018 DA RECORD PER LA DIVISIONE DELLE GRU PORTUALI DI LIEBHERR

Must read

La divisione di gru portuali mobili Liebherr Maritime Cranes ha vissuto un 2018 molto positivo. Con 83 vendite in 40 paesi, Liebherr guadagna una quota di mercato stimata di circa il 75% nel segmento delle gru portuali mobili.

“La domanda per le nostre soluzioni all’avanguardia è stata molto elevata durante tutto l’anno. Inoltre, alcuni paesi e persino intere regioni che negli ultimi anni avevano mostrato una stagnazione economica sono ripartite. Un anno record nel Regno Unito e un risultato impressionante in Africa ne sono due esempi positivi. Inoltre, abbiamo continuato la nostra storia di successi con la LHM 800, rafforzato le relazioni con i clienti esistenti e acquisito nuovi account importanti. A questo punto vorrei sottolineare molto chiaramente che tutto ciò è stato possibile solo attraverso il lavoro di squadra in tutti i reparti e filiali in tutto il mondo “, ha dichiarato Andreas Müller, direttore delle vendite per le gru portuali Liebherr.

Ad aprile Liebherr Maritime Cranes ha lanciato la prima gru portuale interamente elettrica, la LPS 420 E, alla fiera Transrussia di Mosca, in Russia. La macchina di nuova progettazione è una gru a portale in cui tutti i movimenti sono eseguiti da motori elettrici. La macchina è progettata per porti e terminal con un’infrastruttura elettrica. Dotata di due argani, ciascuno con un potente motore elettrico da 190 kW, la LPS 420 E offre una capacità di carico massima fino a 124 tonnellate. La prima unità è già stata venduta e verrà consegnata nel corso dell’anno.

Il 2018 è stato anche l’anno dell’LHM 800, la più grande gru portuale mobile del portafoglio Liebherr. All’inizio dell’anno, l’Autorità Portuale di Saqr ha ricevuto la consegna di due LHM 800. Inoltre, OCUPA ha ricevuto un LHM 800 in configurazione da movimentazione container per il proprio terminal a Manzanillo, in Messico.

Salerno Container Terminal (SCT), di proprietà del Gruppo Gallozzi SpA, ha ricevuto un LHM 600 e LHM 800. Entrambe le unità sono dotate di un’estensione extra della torre, che offre la migliore visibilità possibile sul carico per la movimentazione di container, anche per grandi navi portacontainer con un massimo di 22 file. SCT gestisce quindi la più grande gru portuale mobile in Europa, utilizzata per la movimentazione di container.

“Nonostante le condizioni politiche ed economiche instabili, alcune delle quali sono difficili da prevedere, le prospettive per il 2019 sono positive. Il portafoglio ordini esistente è promettente e indica che la gru portuale mobile Liebherr continuerà il suo percorso positivo. Vorremmo ringraziare tutti i nostri clienti per la fiducia che hanno riposto in noi. Lavoreremo duramente come squadra per soddisfare le loro aspettative “, ha concluso Leopold Berthold, direttore vendite di Liebherr Maritime Cranes.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag