lunedì, 24 Novembre 2025

UN CANTIERE MOZZAFIATO PER POTAIN

Must read

Sono sei le gru Potain che Max Bögl, una delle più grosse imprese di costruzioni tedesca, sta impiegando per la costruzione di un nuovo ponte proprio in Germania, nei pressi di Limburg, e più precisamente nella Lahn Valley, dominando strapiombi mozzafiato con salti di 70 m.

Le gru per questo mega-cantiere sono state fornite dalla società controllata di Max Bögl, la Max Bögl Transport & Geräte GmbH & Co. KG. Schierate per la “battaglia” sono   quindi sei unità, ma diversi sono i modelli. Tre sono delle Potain topless MDT 222 con altezza in punta di 76,2 m e raggio fino a 60 m. Di queste prime tre gru, una è stata allestita in una postazione fissa del cantiere mentre le altre due sono mobili. A fianco di queste prime tre topless, vi sono poi una POtain MD 150 con altezza in punta di 29,8 m e raggio fino a 55 m, e una Potain MD 235 J12 con altezza in punta di 35,4 m e raggio sempre di 55 m. A chiudere il gruppo delle Potain una MDT 268A J12 con altezza in punta di 63,1 m e raggio fino a 60 m, anch’essa mobile come le due topless MDT 222 e, a differenza delle altre cinque, presa a noleggio per 15 mesi.

L’autostrada A3 è una delle più trafficate della Germania e il nuovo ponte andrà a sostituirne uno precedente che ormai non è più idoneo a sostenere il traffico veicolare che interessa questa grande arteria (si parla di più di 100.000 veicoli al giorno). La nuova struttura è di tipo doppio, ossia vi è un ponte per ogni senso di marcia. Attualmente le sei Potain stanno lavorando al lato direzione Colonia; completato il primo ponte, le gru saranno spostate per realizzare il secondo, direzione Francoforte, mediante un sistema a binari.

Le difficoltà del cantiere, non solo di tipo progettuale, ma anche strutturale, hanno imposto severi limiti alla scelta delle gru. Innanzitutto va considerata la presenza del fiume Lahn che attraversa l’area interessata dal cantiere: le gru scelte avrebbero dovuto garantire la capacità di spostare pesi fino a 8 t dall’una all’altra, attraverso il fiume, utilizzando altezze operative  che evitassero movimenti di sovrapposizione e interferenza. Inoltre, a causa della presenza dell’intenso traffico e della vicina ferrovia, le gru sono state equipaggiate con un sistema di limitazione delle operazioni.

In Primo Piano

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Latest article

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

More articles

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Tag