domenica, 5 Ottobre 2025

UN COMBIMAX ATTRAVERSA QUATTRO NAZIONI

Must read

Grazie a una straordinaria combinazione dei propri moduli Combimax, la Demolition et Terrassement XL del Lussemburgo è stata in grado di portare a termine uno dei più grossi e impegnativi trasporti eccezionali degli ultimi anni: 1.200 chilometri di percorso attraverso quattro nazioni per portare un escavatore Hitachi ZX 870 da 95 t dal porto olandese di arrivo fino alla cava dove adesso è in azione, a Landres, in Francia.

UN COMBIMAX ATTRAVERSA QUATTRO NAZIONI - Sollevare - CombiMAX Demolition et Terrassement XL FAYMONVILLE - case history News Trasporti eccezionali 1

Il “viaggio” è durato circa una settimana e, data la lunghezza complessiva del semirimorchio, di 30 m, il percorso ha attraversato Olanda, Germania, Lussemburgo per giungere infine in Francia.

Il semirimorchio era composto da una combinazione 4+6 di moduli Combimax con il modulo ribassato apposito per il trasporto degli escavatori. L’insieme del semirimorchio e dell’escavatore pesava 152 t.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag