martedì, 18 Novembre 2025

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY

Must read

Palfinger Platforms Italy si presenta a GIS 2017 con l’intenzione di entusiasmare visitatori e clienti. Sarà proprio in questa occasione, infatti, che verrà presentato il primo esemplare della nuova serie Professional Line. Gamma che andrà a incrementare l’offerta P.P.I. affiancandosi alle già consolidate e apprezzate piattaforme aeree Smart/Low Smart/Tracked.

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare - GIS 2017 PALFINGER PLATFORMS ITALY Professional Line - Fiere News Piattaforme aeree 1

La Professional Line si distinguerà dalle soprannominate serie in quanto diversamente orientata nella progettazione. L’attenzione è stata focalizzata sulle peculiari esigenze di determinate tipologie di utilizzatori finali allo scopo di massimizzare la loro soddisfazione dall’utilizzo del bene.

Questo a vantaggio anche dei noleggiatori che sempre più risponderanno alle differenti richieste del mercato. Palfinger Platforms Italy nell’attuale contesto, diversamente da gran parte dei concorrenti nazionali che si spingono e verso performance sempre più estreme e impossibili a scapito di allestimenti sempre più delicati ed esili (estreme performance molto spesso non fruibili per eccessive deformazione e/o elasticità della struttura o semplicemente perché irraggiungibili), si vuole differenziare ancora una volta aprendo un nuovo e consistente capitolo di attrezzature per lavoro aereo.

 

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare - GIS 2017 PALFINGER PLATFORMS ITALY Professional Line - Fiere News Piattaforme aeree

Dette piattaforme Professional Line risponderanno alle necessità più stringenti di diverse categorie di end-user ma rispetteranno alcuni presupposti fondamentali per una tranquillità e sicurezza dell’investimento fatto da parte del cliente.

Per raggiungere tali obiettivi ogni modello che andrà a comporre la gamma Professional Line risponderà ad alcune caratteristiche imprescindibili, quali una piena e reale fruibilità dell’intera area di lavoro con il carico nominale dichiarato e conforme alla documentazione tecnica e ai diagrammi di lavoro pubblicati e divulgati; la disponibilità di soluzioni tese non solo a soddisfare il lavoro in quota ma la totalità delle fasi operative a cui sono rivolte queste nuove attrezzature; dimensioni dell’allestimento in fase di trasferimento e piazzamento inequivocabilmente ridotte (una continuità, questa, delle caratteristiche già consolidate degli allestimenti Palfinger Platforms Italy); sicurezza massima nel totale rispetto della normativa di settore EN280/2015 e massima osser-vanza dei limiti per masse e dimensioni imposti dal nuovo codice stradale.

Il tutto garantendo la massima confidenza nella qualità, affidabilità e durata delle macchine, assicurati dai maniacali test di resistenza a fatica a cui vengono sot-toposti tutti i nuovi modelli Palfinger Platforms Italy.

Palfinger Platforms Italy vi aspetta dal 5 al 7/10/2017 a Piacenza presso lo stand F6 in area esterna per scoprire tutte le nuove caratteristiche di questa prima piattaforma aerea della nuova gamma Professional Line.

UN DEBUTTO AL GIS PER PALFINGER PLATFORMS ITALY - Sollevare - GIS 2017 PALFINGER PLATFORMS ITALY Professional Line - Fiere News Piattaforme aeree 2

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag