lunedì, 19 Maggio 2025

UN DRONE PER GESTIRE IL MAGAZZINO

Must read

La gestione del magazzino attraverso l’uso dei droni. Non è fantascienza, ma la soluzione che Linde Material Handling presenta alla fiera LogiMAT (Padiglione 8, Stand B21) di Stoccarda: la combinazione del drone con uno stoccatore automatico consente di fornire alimentazione elettrica e localizzazione costante.

 UN DRONE PER GESTIRE IL MAGAZZINO - Sollevare -  - News 2Come funziona

Largo circa 50 centimetri, equipaggiato con sei rotori, una videocamera, uno scanner di codici a barre e un telemetro, il drone Flybox sale lentamente dal lato frontale della scaffalatura, scatta una foto a ogni posizione di stoccaggio dei pallet e registra i codici a barre delle merci immagazzinate. Una volta raggiunto lo scaffale più in alto, il drone si sposta verso destra o verso sinistra in sincronia con lo stoccatore posizionato a terra e continua il processo di documentazione dall’alto verso il basso. Il drone si muove poi verso la posizione successiva e procede, ripetendo la procedura, fino a quando non avrà registrato l’intera scaffalatura e i relativi pallet, e le informazioni saranno state inviate al computer.

UN DRONE PER GESTIRE IL MAGAZZINO - Sollevare -  - News 1Tutto viene documentato e può essere aggiornato in qualsiasi momento grazie a un software applicativo che mostra sullo schermo la posizione dello scaffale con il codice a barre corrispondente e la relativa foto. Durante il suo processo gestionale, Flybox viene guidato da uno stoccatore automatico Linde, modello L-MATIC. I due veicoli sono collegati attraverso un convertitore di tensione ed un cavo a lunghezza variabile.
Con questo collegamento innovativo, Linde risolve due problemi: l’alimentazione elettrica (le batterie di un drone durano solitamente solo 15 minuti) e la localizzazione all’interno di un magazzino senza ricezione GPS. Grazie al sistema innovativo di geo-navigazione, il dispositivo Linde conosce sempre in modo esatto la posizione del drone: il veicolo trasmette le coordinate di superficie e un sensore di altezza installato nel drone ne rileva l’altitudine.

 UN DRONE PER GESTIRE IL MAGAZZINO - Sollevare -  - NewsIl drone, sviluppato da Linde Material Handling in collaborazione con Balyo, è progettato per semplificare i processi di gestione dei magazzini richiesti per legge, garantendo un prezioso risparmio di tempo e una riduzione significativa di costi per le aziende. Il drone è pensato per lavorare in completa autonomia e per gestire il magazzino fuori dall’orario di lavoro.

Linde Material Handling proporrà Flybox come optional per l’utilizzo in combinazione con i veicoli automatizzati MATIC. Il drone presentato al LogiMAT è un prototipo e il suo lancio sul mercato è previsto non prima del 2018.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag