venerdì, 28 Novembre 2025

UN FALCON CHE ONORA LA MOSCHEA

Must read

UN FALCON CHE ONORA LA MOSCHEA - Sollevare -  - News 1Nella moschea Al Ameen di Muscat, l’ingresso di un nuovo ragno Falcon FS420 è stato salutato con favore dai responsabili della manutenzione della sacra dimora.

Con un’altezza di lavoro di 42 m, la modalità di trasferimento su ruote che assicurano una bassissima pressione al suolo, il Falcon è in grado di adattarsi mirabilmente alla delicatezza della pavimentazione artistica della chiesa, costituito da sezioni in marmo e da tessere di preziosi mosaici. La sua marcia sensibile rispetta persino i pregiati tappeti della moschea e con l’esclusivo e dinamico jib riesce a raggiungere in quota ogni angolo dell’edificio.

”Siamo onorati e felici di fornire alla moschea di Al Ameen una piattaforma a ragno per lavori aerei  – ha confermato Brian Falck Schmidt, direttore tecnico e commerciale di Falcon Lift –  Grazie alla proficua collaborazione con il nostro rivenditore in Oman, al nostro fianco da decenni, siamo riusciti ad evadere un ordine per una macchina che doveva essere in grado di soddisfare esigenze operative molto complesse”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag