mercoledì, 5 Novembre 2025

UN FUORICLASSE PER L’ATLETICO

Must read

Stiamo parlando della piattaforma JLG Ultraboom 1850SJ, la telescopica più alta la mondo: 56,56 m di altezza del piano di calpestio, sbraccio orizzontale di 24,38 m e un’area di lavoro di 83.000 metri cubi.

UN FUORICLASSE PER L'ATLETICO - Sollevare -  - News 6

Questa macchina, fornita da Vamasa Tecnial, storico partner di JLG Iberica e tra i primi 3 noleggiatori spagnoli, lavora alla costruzione del nuovo stadio dell’Atletico Madrid che, dopo 50 anni lascia il mitico Vicente Calderon per trasferirsi in un nuovo impianto di proprietà, che dovrebbe essere pronto per agosto.

  UN FUORICLASSE PER L'ATLETICO - Sollevare -  - News 2UN FUORICLASSE PER L'ATLETICO - Sollevare -  - NewsUN FUORICLASSE PER L'ATLETICO - Sollevare -  - News 1

La struttura, collocata nella zona est della capitale spagnola, si chiamerà Wanda Metropolitano: una volta completato avrà una tribuna di 4 piani a forma di ventaglio – da cui anche il nome di stadio della Peineta – capace di 68mila posti e sarà completamente coperto da un tetto di 46.500 mq. Il campo di gioco sarà 15 metri sotto il livello del suolo.

 UN FUORICLASSE PER L'ATLETICO - Sollevare -  - News 5UN FUORICLASSE PER L'ATLETICO - Sollevare -  - News 4

L’impianto sarà anche un modello di eco sostenibilità: la scelta dei materiali, il riutilizzo dell’acqua piovana, l’illuminazione a led, l’ottimizzazione dei sistemi di condizionamento e l’uso dell’energia solare per la produzione di acqua calda, sono stati pensati per abbattere l’impatto ambientale. Inoltre è stato progettato in modo che i suoni dagli spalti si riflettano nella parte inferiore della struttura, impedendo alle onde sonore di lasciare lo stadio. Visitatori e appassionati potranno accedervi sette giorni su sette; all’interno, infatti, troveranno posto il museo dell’Atletico, diversi bar e ristoranti.

In Primo Piano

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Latest article

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

More articles

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Tag