venerdì, 14 Novembre 2025

Un GIS da… Starline per Goldhofer

Must read

Sarà la linea Starline a segnare in modo importante la presenza di Goldhofer al prossimo GIS 2023 di Piacenza, dove sarà tra i protagonisti del trasporto eccezionale. La nuova gamma Stepstar di semirimorchi autocaricanti sarà poi la testimonianza in fiera della grande ingegneria del grande costruttore internazionale, con la garanzia di carichi utili elevati a pesi morti ridotti e un sistema di fissaggio del carico dall’efficacia straordinaria. Un design intelligente dell’area di carico e il collo di cigno Mega sono altrettante chiavi di volta per un utilizzo ottimale della lunghezza complessiva del veicolo. Una nuova versione aggiunta alla serie prevede lo sterzo forzato nel modello Stepstar Z, per conferire al veicolo una flessibilità e una manovrabilità ancora maggiori.

Flessibilità per applicazioni universali Qualità premium e competitività. Questo è il connubio scelto da Goldhofer per il lancio della fortunata famiglia Starline. Oggi la gamma Stepstar comprende un’impressionante – e crescente – varietà di semirimorchi. Da tre a sei linee d’assi, con portata fino a 84 t, per una scelta di lunghezze di carico con o senza estensione, con disponibilità di implementazione del collo d’oca Mega per un utilizzo ottimale dell’intera lunghezza del veicolo come area di carico (ad esempio, per il trasporto di container). Il nuovo modulo è disponibile con una o due coppie di passaruota nell’area di carico, per il trasporto di macchine edili alte. Disponibile anche la piattaforma con rampe in uno o due elementi, con un angolo di carico estremamente ridotto per il carico di veicoli a pianale ribassato.
Altra opzione, l’incavo per braccio escavatore in lunghezza e larghezza, per un design aperto utile al trasporto degli elementi applicativi di scavo più voluminosi.

Tutti i modelli Stepstar offrono un elevato grado di sicurezza e semplificano la vita del conducente. Per la struttura del ponte sono disponibili vari materiali, come la lamiera d’acciaio con rivestimento antiscivolo o la base in polimero a bassa usura TraffideckGO. Una soluzione che non solo consente di risparmiare peso, ma riduce anche l’altezza di carico per un eccezionale coefficiente di attrito rispetto alle basi tradizionali in legno o in gomma. “Molti clienti apprezzano particolarmente il fatto che i veicoli a tre assi possano essere utilizzati per il trasporto senza autorizzazione in tutta Europa, con un carico utile fino a 26,3 t e una lunghezza lorda della combinazione di 16,5 m – conferma Marco Ceresa, Regional Sales Manager per l’Italia – I veicoli possono anche essere equipaggiati con i pneumatici a profilo ribassato Cargoplus sviluppati da Goldhofer, che offrono il duplice vantaggio di maggiori carichi utili e minori altezze di carico.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag