giovedì, 3 Aprile 2025

Un Mega Windmill Noteboom per turbine eoliche giganti

Must read


L’impresa olandese Ter Linden Transport di Doetinchem è stata la prima ad acquistare e a provare sul campo l’ultimo MWT-XL Mega Windmill Trailer di Noteboom, composto da un Jeepdolly a quattro assi con adattatore di sollevamento e un carrello autosterzante a sette assi, sempre con adattatore di sollevamento.

La tendenza nell’industria delle turbine eoliche è quella di produrne di sempre più grandi. Ad esempio, le pale stanno diventando più lunghe e le sezioni delle torri stanno aumentando di diametro. Di conseguenza, le torri di base di queste turbine sono diventate più larghe, dai circa 4,5 m di qualche anno fa agli oltre 6 m di oggi.

Con il MWT-XL, Nooteboom si concentra principalmente sul trasporto di sezioni di torri di grande diametro per parchi eolici onshore. Importanti vantaggi del Nooteboom MWT-XL, rispetto alle soluzioni di trasporto alternative che utilizzano rimorchi modulari, sono i minori costi di manutenzione, un prezzo di acquisto più favorevole e un’estrema facilità d’uso. Inoltre, il peso più leggero e la lunghezza della combinazione più corta del MWT-XL possono anche offrire vantaggi nell’ottenere esenzioni in Europa. Tutto ciò contribuisce ad abbassare il Total Cost of Ownership per il trasportatore.

Il nuovo MWT-XL è molto flessibile in quanto è adatto per sezioni di torre con diametri diversi fino alle sezioni di torre più grandi con un diametro di circa 6.300 mm. Già nel 2003, Nooteboom ha introdotto il primo MWT per il trasporto di turbine Vestas e parti di torri, di cui Nooteboom ha venduto oltre 120 unità. Questa rivoluzionaria soluzione di trasporto è diventata lo standard nel trasporto odierno delle turbine eoliche e vediamo che anche altri produttori stanno abbracciando questa innovazione Nooteboom e stanno proponendo una soluzione simile. Un importante vantaggio del Nooteboom MWT è che le sezioni della torre possono essere caricate e scaricate completamente senza gru in modo sicuro ed efficiente.

I diametri maggiori delle sezioni della torre creano esigenze diverse sulla soluzione di trasporto scelta. Ad esempio, il baricentro del carico è ora molto più alto durante il trasporto. Pertanto, è necessaria una maggiore stabilità per poter trasportare in sicurezza su strada le sezioni della torre, fino a 100 tonnellate di peso. Anche ad alte velocità fino a 80 km/h.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag