lunedì, 19 Maggio 2025

La “passerella” di Kiloutou a Treviso

Must read

Lungo il fiume Sile, a Silea (Treviso), nell’area chiamata Restera, si trova un luogo suggestivo: il Cimitero dei Burci. In quella che nei primi anni Venti del ‘900 era una cava, si trovano una ventina d’imbarcazioni – i burci – utilizzati sino al 1975 per trasportare le masserizie dal mare all’entroterra trevigiano. Furono affondati dai “barcari”, in segno di protesta verso il trasporto su gomma, che aveva soppiantato quello per vie d’acqua. Il fiume Sile è stato via di collegamento tra la Marca Trevigiana e Venezia sin dal Medio Evo e il Veneto l’ultima regione ad abbandonare il trasporto fluviale. In questi giorni sono stati completati i lavori di rifacimento della passerella in legno, chiusa ai pedoni dal 2019 a causa del decadimento della struttura. La nuova passerella è stata realizzata in acciaio dalla Socomet – azienda specializzata in carpenteria industriale ed architettonica – in un’unica campata di 22 metri da 100 quintali, per evitare l’utilizzo di pali portanti nel fiume, che necessiterebbero di manutenzione e impatterebbero sull’ambiente acquatico.


Per movimentare gli elementi è stato utilizzato un sollevatore telescopico Merlo Roto 40.16S, fornito da Kiloutou Italia ed equipaggiato con un gancio su zattera. Nel caso specifico, più che l’altezza di sollevamento (15,8 metri), i tecnici hanno potuto apprezzarne lo sbraccio (13,1 metri) con portata di 700 kg e le componenti tecnologiche che consentono manovre precise anche ai meno esperti. La trasmissione idrostatica, infatti, assicura variazioni millimetriche nei movimenti e nel posizionamento del carico, mentre il sistema di correzione dell’inclinazione permette di adeguare il sollevatore alle pendenze del terreno, lateralmente del 12% e frontalmente del 4%. Ciò consente di sfilare il braccio telescopico sempre perpendicolarmente. Per la definitiva posa della passerella con l’ausilio del radiocomando, il Roto 40.16S ha lasciato quindi il posto a una potente e altrettanto precisa autogrù da 100 t.

In Primo Piano

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Latest article

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

More articles

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Tag