martedì, 8 Aprile 2025

UN MULTIWHEELER NICOLAS PER LA RUSSIA

Must read

Il produttore francese di veicoli pesanti di merci Nicolas Industrie SAS, parte del leader mondiale TII Group, ha progettato, costruito e consegnato un trasportatore semovente speciale, il Nicolas Multiwheeler, alla società russa LLC per la produzione di turbine a gas di nuova costituzione. Nicolas è stata scelta per progettare e realizzare questo trasportatore pesante semovente con requisiti tecnici molto specifici e non convenzionali grazie alla sua vasta esperienza nel campo della costruzione di veicoli speciali.

Il nuovo Multiwheeler presenta un’altezza della piattaforma particolarmente bassa rispetto ai tradizionali trasportatori semoventi con sistemi di sospensione idraulica. Inoltre, è in grado di manovrare all’interno dello spazio limitato degli stabilimenti LLC così da posizionare il carico su uno speciale banco prova trasportando fino a 120 tonnellate di carico con una distanza tra il banco e i bordi della piattaforma estremamente ridotta. Inoltre il Multiwheeler è stato testato per operare in condizioni climatiche estreme, ossia con temperature comprese tra – 40 e + 40 °C e umidità del 100%.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag