venerdì, 24 Gennaio 2025

UN NOLEGGIO DI SUCCESSO. BY NACANCO E PPI

Must read

Nacanco è una storica realtà del noleggio in Italia. Scopriamo dalle parole dirette di Marzia Giusto, Direttrice Generale dell’Azienda, quali sono state le ragioni del successo anche durante la crisi (che per fortuna sembra stia veramente passando). Fra le carte vincenti anche le piattaforme aeree di Palfinger Platform Italy.

E’ da tempo che Nacanco si fa notare positivamente sul mercato, qual è la chiave del successo dell’azienda? 
Nacanco è uno dei leader in Italia nel segmento del noleggio di mezzi per il sollevamento; il nostro obiettivo è quello di qualificare la nostra offerta in fatto di sicurezza, qualità e diversificazione dei mezzi. Penso che questo sia ciò che i clienti richiedono per lavorare in tranquillità. Inoltre forniamo un servizio pre e post noleggio che va dalla consulenza commerciale, all’assistenza tecnica, alla consulenza telefonica; tutto scrupolosamente organizzato per poter essere vicini al cliente in ogni momento e per ogni necessità.

Quante e quali tipologie di attrezzature sono presenti nella vostra flotta noleggio? 
Nel nostro parco macchine possiamo vantare più di 2.500 mezzi tra piattaforme aeree articolate e telescopiche, carrelli telescopici, ragni, autocarrate, autogru, carrelli elevatori, autocarri e trabattelli. Con altezze di lavoro che variano dai 3 ai 45 m e standard qualitativi elevati, possiamo soddisfare i nostri clienti proponendo la macchina più adatta alle loro esigenze lavorative: dai cantieri alle industrie, dalla logistica alla manutenzione del verde, dalle ristrutturazioni all’installazione della cartellonista e così via.

Il noleggio in Italia: come si è evoluto nel tempo?
La tendenza degli scorsi anni, in Italia, è stata quella dell’acquisto della macchina, ma gli  imprenditori hanno dovuto ricredersi in quanto il noleggio offre dei vantaggi rispetto all’acquisto. Innanzitutto con il noleggio si evita l’investimento di capitale iniziale, a fronte però della varietà di modelli che si possono scegliere in base al lavoro da svolgere; i mezzi sono sempre revisionati e funzionanti, senza contare che gli standard di sicurezza e manutenzione sono all’avanguardia.  Inoltre, grazie al noleggio, le piattaforme vengono trasportate direttamente in cantiere e viene garantito un servizio di assistenza tecnica tramite “officine mobili” che intervengono in caso di fermo macchina per risolvere il guasto e  garantire continuità nel lavoro.

In Italia, nell’ultimo periodo, si è riscontrata un aumento della richiesta di noleggio da parte delle imprese italiane. Tendenza confermata anche da Nacanco?
Assolutamente si. Come dicevo, in Italia si stanno scoprendo ora i vantaggi del noleggio. Sono sicura che, anche chi non ha ancora preso in considerazione l’opzione noleggio, lo farà presto. Il mercato del noleggio in Italia ha grandi potenzialità, soprattutto per chi, come Nacanco, offre un servizio completo ed efficiente.

Nel 2015 è iniziata la collaborazione con Palfinger Platforms Italy,  integrando il vostro parco macchine con alcuni modelli di piattaforme autocarrate della serie smart. Quali particolari pregi avete riscontrato su queste macchine? Che feedback avete avuto dai clienti dopo l’utilizzo della piattaforma autocarrata  P200A? 
Le piattaforme autocarrate Palfinger Platforms Italy si contraddistinguono soprattutto per la facilità d’uso, la compattezza e la cura dei dettagli che rafforzano maggiormente l’alta qualità del prodotto. Caratteristiche che vengono ben recepite anche dai nostri clienti che confermano nei noleggi successivi la loro soddisfazione all’utilizzo della macchina.

Alla base delle realizzazioni di Palfinger Platforms Italy Vi è l’esperienza tecnica e industriale delle persone che hanno puntato, in fase di progettazione,  sulla ergonometria e sulla compattezza del prodotto. I clienti apprezzano queste peculiarità? Avete un riscontro positivo di queste caratteristiche?
Ergonometria e compattezza del prodotto sono caratteristiche ben apprezzate sia dalla nostra azienda che dal cliente utilizzatore. Si tratta di caratteristiche che differenziano le piattaforme Palfinger Smart dalle altre presenti sul mercato. Infine, considerando che la P200A è totalmente idraulica, abbiamo riscontrato, in fase di consegna, una semplicità nell’istruzione dell’operatore che viene poi confermata nell’utilizzo della stessa. Aggiungerei anche che l’esperienza d’uso positiva viene confermata anche dall’affidabilità del prodotto che, a oggi, non ha fatto registrare fermi macchina, rafforzando pertanto la nostra soddisfazione della scelta fatta.

Palfinger Platforms Italy  vuole creare, non un solo rapporto commerciale con il cliente, ma un rapporto di collaborazione affiancandolo nel tempo come supporto al suo business. Vi ritrovate anche voi in questa affermazione?
Certo che sì. In Palfinger Platforms Italy abbiamo trovato persone competenti, con esperienze pluriennali, sia a livello commerciale che tecnico, che capiscono le esigenze del cliente, si confrontano con lui, condividendo idee per cercare la migliore soluzione per favorirne il business.

Il futuro di Nacanco?
Nel 2015 abbiamo lavorato duramente sulla ristrutturazione della nostra rete commerciale, in termini di approccio verso i clienti e il mercato; inoltre abbiamo incrementato il parco mezzi con nuovi investimenti, specialmente autocarrate e carrelli elevatori. Sono convinta che già da quest’anno saranno percepibili i risultati di questo grande lavoro; risultati che ci consentiranno di essere vicini ai nostri clienti con servizi a 360°; la nostra volontà è quella di ascoltarli con attenzione e fornire loro risposte ‘tagliate su misura’, per ogni area geografica, settore operativo e singola realtà imprenditoriale.

[divide style=”dashs”]

NACANCO TRA IERI E OGGI
Nacanco viene fondata in Spagna da Gabriele Giusto, che poi decide di concentrare l’attività di noleggio di piattaforme aeree  in Italia, aprendo le prime tre sedi nel 2001: Brescia, Milano e Bologna. In pochi anni, guidata dal Direttore Generale Marzia Giusto, l’azienda cresce raggiungendo importanti traguardi, sia come ampiezza della flotta e numero di sedi, che per qualità nei servizi proposti ai clienti. Oggi Nacanco vanta 15 sedi distribuite su tutto il centro-nord Italia: Arezzo, Bergamo, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Padova, Parma, Ravenna, Roma, Torino, Trento, Treviso, Varese, e la sede direzionale sita a Brescia.

 

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag