venerdì, 28 Novembre 2025

UN NOLEGGIO MEGA PER OMEC E JLG

Must read

Foto 4_okSono state gli scissor 2646ES e 3246ES, due 860SJ, un Ultraboom 1200SJP e un 1350SJP di JLG noleggiate ai cantieri navali CRN di Ancona da Omer a tenere a battesimo il nuovo yacht superlusso Atlante che è stato recentemente varato proprio in quel di Ancona.

Foto 3_ok

In questo mega progetto il ruolo di queste PLE in grado di lavorare a grandi altezze è stato fondamentale non solo durante tutte le operazioni di varo, ma anche durante la costruzione in cantiere. Atlante infatti è uno yacht lungo 55 metri e sviluppato su 5 ponti, un gioiello della nautica “made in Italy” costruito presso i cantieri navali CRN di Ancona, un’imbarcazione la cui costruzione ha richiesto l’uso di macchine specifiche di cui il parco noleggio O.MEC è particolarmente nutrito.

Foto 2_ok

Non a caso Omec ha tra i suoi abituali clienti gruppi come Thyssenkrupp, Eni, Ilva e Fincantieri, nei cui stabilimenti operano con continuità mezzi come gli Ultraboom JLG 1500SJ e 1850SJ, macchine per le quali, cantieri navali, acciaierie, industrie chimiche, aeroporti, centri congressi e stadi, rappresentano il naturale habitat di lavoro.

 

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag