martedì, 18 Novembre 2025

UN NUOVO PROTOCOLLO DI MANUTENZIONE DA GENIE

Must read

Genie introduce un nuovo protocollo di manutenzione preventiva per le piattaforme a forbice modello GS che permette un taglio dei tempi e costi di manutenzione fino al 20%.

Con procedure aggiornate e intervalli semplificati, le nuove istruzioni di manutenzione delle piattaforme a forbice Genie offrono ai noleggiatori la flessibilità necessaria per mantenere in condizioni ottimali e più a lungo le proprie macchine a noleggio e, allo stesso tempo, dare priorità agli interventi di routine.

Genie_GS3369_maintenance_low_res_okIl nuovo protocollo condensa sei manuali separati in un manuale unico e di facile utilizzo, contenente specifiche complete sulle prestazioni e un elenco semplificato delle operazioni di manutenzione. Il manuale è disponibile in formato cartaceo o digitale per una facile integrazione in sistemi elettronici personalizzati.

Progettato pensando al risparmio e alla semplificazione, il nuovo protocollo comprende anche raccomandazioni per intervalli di manutenzione più lunghi. Molte procedure periodiche sono passate infatti da trimestrali e semestrali ad annuali.

Anche la procedura di messa in servizio è stata modificata. Anziché effettuare alcuni degli interventi dopo 30 ore di funzionamento e altri dopo 50 ore o più, tutti gli interventi previsti per la messa in servizio sono ora previsti dopo 50 e 150 ore.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag