venerdì, 4 Aprile 2025

Un ragno da 37 metri per la Sicilia di Palazzani

Must read


In Sicilia, la richiesta di piattaforme aeree capaci di operare su terreni disomogenei e spesso sensibili trova un fornitore di servizio d’eccezione nello storico distributore Sorbello Tre, dealer della gamma Palazzani nell’isola. Di Recente Sorbello ha deciso di acquistare un altro modello XTJ 37+, “il secondo, dal momento che la piattaforma ragno è molto richiesta per le sue particolari caratteristiche” secondo le parole dell’azienda. La XTJ 37+ infatti raggiunge i 37 metri di altezza operativa, per uno sbraccio di 15,7 metri e una portata di 330 kg.

“L’XTJ 37+ contempla prerogative uniche come la doppia velocità di traslazione e la notevole rapidità dei movimenti dinamici; inoltre, è dotata di sistema CAN-Bus e della portata variabile che consente più movimenti in contemporanea, con un’economia di consumi notevole”, precisano i tecnici Sorbello Tre. La macchina è stata venduta al cliente Stilgronde, impresa familiare di Rosario Nicosia specializzata nella realizzazione di opere di lattoneria civile e industriale.

“Possiedo già una piattaforma Palazzani XTJ 32 del 2015 ed ho potuto apprezzarne la tecnologia, affidabilità e qualità che mi hanno accompagnato in questi 6 anni di lavoro – dichiara Nicosia – Mi sono deciso ad acquistare un nuovo modello, l’XTJ 37+ per destinarlo alle applicazioni in campo edile, rifacimento facciate e lattoneria. Sono sempre stato un estimatore delle macchine Palazzani ma le novità presenti sul modello XTJ 37+ sono veramente tante e utilissime per non sorprendere e portare alla considerazione immediata per il proprio parco macchine”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag