venerdì, 3 Ottobre 2025

Easy Lift alla corte tedesca di Mateco

Must read

Grazie alla stretta collaborazione col dealer tedesco Rothlehner Arbeitsbühnen, un ragno Easy Lift R180 è stato venduto alla nota compagnia di noleggio Mateco.
Mateco, fondata nel 1973 a Stoccarda, in Germania, vanta oltre 45 anni di esperienza nel campo del noleggio di piattaforme aeree. Negli anni, l’azienda tedesca si è affermata sempre più sul mercato del sollevamento, espandendosi anche in Nord Europa e nell’Europa dell’Est con la creazione di nuove filiali in Belgio, Spagna, Olanda, Ungheria, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Bulgaria, Moldavia, Polonia, Romania, Slovacchia, Grecia e Svizzera. La ditta di noleggio è in grado di offrire al cliente un servizio rapido ed efficiente e grazie a oltre 80 collaborazioni è riuscita a farsi conoscere in tutto il mondo e ha aperto due importanti filiali a Panama e in Cile.

La gamma a noleggio comprende oltre 12.000 modelli di piattaforme per lavori in quota, con macchine fino a 90 m di altezza. A disposizione dei clienti piattaforme autocarrate e su trailer, forbici, carrelli elevatori, piattaforme semoventi e piattaforme cingolate. La varietà di macchine proposte è così ampia, per far sì che ogni cliente possa scegliere la macchina più adatta alle proprie necessità di lavoro in quota su qualsiasi tipo di terreno e in qualsiasi contesto.

La vendita realizzata dal dealer Rothlehner Arbeitsbühnen riguarda, come dicevamo, la prima piattaforma aerea Easy Lift per la flotta Mateco, un ragno R180 destinato alla filiale tedesca di Reutlingen. La scelta di Mateco di acquistare proprio un R180 è stata principalmente dovuta alla facilità d’uso della macchina.
Sono stati molto apprezzati accessori standard come i cingoli regolabili in larghezza, combinati con i comandi completamente idraulici così come accessori optional come l’autolivellamento e il filocomando. L’R180 è capace di raggiungere un’altezza di lavoro di 17,6 m, uno sbraccio orizzontale di 8,5 m e ha una capacità di carico in cesta di 200 kg.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag