mercoledì, 9 Aprile 2025

Un ragno ibrido Bluelift per la storia moderna dell’olandese Kamphuis

Must read

Il noleggiatore olandese Kamphuis Hoogwerkers ha accolto nella propria flotta il primo ragno Bluelift ST31 Hybrid, esemplare cingolato telescopico da 31 metri – 18 di sbraccio – con una capacità massima di 400 kg. Consegnato da pochi giorni all’azienda dal distributore Ruthmann/Bluelift, Kwak Hoogwerker Centrum, la piattaforma contempla una dotazione completa che include l’opzione della cesta sovradimensionata da 1.800 x 800 mm, per un peso complessivo della macchina di 4.850 kg.

Con sede a Zutphen, a est di Appeldoorn e con una filiale a Breda, Kamphuis Hoogwerkers ha una lontana origine societaria che risale addirittura al 1895, quando la prima generazione Kamphuis diede vita a un’attività di imbiancatura artigianale a Eefde, nella zona nord di Zutphen. Per 70 anni il lavoro si svolse con il supporto di scale a pioli e successivamente con la prima autoscala. L’azienda ha acquistato la sua prima piattaforma aerea nel 1965, inizialmente per rendere più efficienti e redditizi i lavori di imbiancatura. Di lì a pochi anni, intuì il valore del noleggio a terzi, inaugurando l’attività che tuttora le garantisce un successo imprenditoriale d’eccezione.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag