giovedì, 3 Aprile 2025

UN SENNEBOGEN 821 ELETTRICO PER IL RICICLO

Must read

Un Sennebogen 821 elettrico è all’opera in Svizzera per un riciclaggio sostenibile presso l’azienda Remo Recycling AG già da metà 2015, dove lavora allo smistamento iniziale dei materiali di risulta che l’azienda processa.

UN SENNEBOGEN 821 ELETTRICO PER IL RICICLO - Sollevare -  - Caricatori idraulici case history News 3

La Remo Recycling AG è infatti una sussidiaria di Hurni Ag, con sede in Svizzera, che si occupa del trattamento del materiale di risulta di cantieri e lavori di demolizione, ma si occupa anche del riciclaggio e smaltimento di rifiuti urbani.

UN SENNEBOGEN 821 ELETTRICO PER IL RICICLO - Sollevare -  - Caricatori idraulici case history News 2A giugno del 2015  l’azienda ha acquistato un Sennebogen 821 elettrico tuttora in servizio, alimentato da un motore da 90 kW che gestisce le operazioni di smistamento iniziale del materiale in ingresso. Per svolgere queste operazioni il Sennebogen 821 è situato su una rampa lungo la quale può muoversi in agilità grazie al proprio sottocarro cingolato posizionato su una sorta di binari di sicurezza.

“Abbiamo scelto una macchina elettrica perché il nostro sito si trova a ridosso di un quartiere residenziale, per cui le tematiche legate a inquinamento e rumore sono per noi di primaria importanza” ha spiegato all’epoca dell’acquisto Heinz Gstrein, operations manager di Remo Recycling AG, che ha sottolineato in tal modo i vantaggi principali del Sennebogen 821.

UN SENNEBOGEN 821 ELETTRICO PER IL RICICLO - Sollevare -  - Caricatori idraulici case history News 1La macchina è equipaggiata con una cabina sollevabile Maxcab che garantisce una perfetta visuale dell’area di lavoro che può gestire grazie al braccio di 11 m.

Oltre a rumore ed emissioni ridotte a zero, gli altri vantaggi dell’821 elettrico di Sennebogen sono la minor necessità di manutenzione e i minori consumi.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag