domenica, 31 Agosto 2025

UN SENNEBOGEN IN BAVIERA

Must read

La società di estrazione “Lenz & Co”, fondata nel 1906 e oggi denominata LZR – Lenz Ziegler Reifenscheid GmbH a Kitzingen, in Baviera, fornisce calcestruzzo preconfezionato ed è attiva nelle operazioni di demolizione e nello smaltimento dei rifiuti.

UN SENNEBOGEN IN BAVIERA - Sollevare -  - News 3Dalla metà del 2017 è operativo un Sennebogen 835 serie E, installato presso il sito di Kitzingen, situato direttamente sul fiume Meno. Il Sennebogen 835 viene utilizzato per scaricare sabbia e ghiaia dalle navi in arrivo e trasferire il materiale alle strutture sul posto.

L’estrazione di sabbia e ghiaia nella valle è sempre stata un punto di forza di LZR GmbH. Ogni giorno, circa 800 tonnellate di materiale arrivano allo stabilimento di ghiaia a Kitzingen attraverso il fiume Meno. L’operatore Uwe Marx è responsabile dello scarico del materiale e dell’alimentazione degli impianti di lavorazione.

Dalla fine del 2017, può fare affidamento sul suo nuovo movimentatore di materiali Sennebogen 835 serie E equipaggiato con un braccio in grado di offrire un raggio di 18 metri e con una benna a doppio guscio da 2.000 litri. Con il Sennebogen 835 serie E Marx scarica la ghiaia grezza dagli scafi o alimenta direttamente le unità di lavorazione dell’impianto di betonaggio. Per una visione ottimale dell’area di lavoro e fino in fondo agli scafi, il Sennebogen 835 serie E è stato specificatamente equipaggiato con una cabina rialzata ed estensibile.

UN SENNEBOGEN IN BAVIERA - Sollevare -  - NewsQuesto ulteriore vantaggio in termini di sicurezza e comfort sul lavoro è stato uno dei fattori decisivi nella ricerca di un nuovo movimentatore di materiali, spiega il responsabile del laboratorio Christian Zimmermann. “Nel funzionamento quotidiano del Sennebogen 835 serie E, si apprezzano in particolare i bassi requisiti di manutenzione, i componenti facilmente accessibili e l’ingegneria semplice e diretta della macchina. Un altro punto vincente è stato che Schlüter Baumaschinen ha dimostrato di essere un partner competente per fornire assistenza e assistenza in modo rapido e semplice”.

Su richiesta del cliente, il Sennebogen 835 serie E è stato verniciato nei colori della società LZR. La macchina è mossa da  un motore diesel da 224 kW conforme ai requisiti di controllo delle emissioni Tier 4F più avanzati. La sua trazione integrale consente di utilizzarlo in modo flessibile in tutti i luoghi dell’azienda.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag