sabato, 5 Luglio 2025

Un taxi urbano per lavorare in quota? Arriva la ForSte 14T Speed di Socage

Must read

Benvenuta agilità. È proprio il caso di sottolinearlo, con l’arrivo sul mercato della compatta ForSte 14T Speed di Socage, la piattaforma telescopica autocarrata con stabilizzazione automatica di serie, operativa a un’altezza di lavoro massima di 14,1 m – per uno sbraccio laterale di 9 m – e con una capacità di 230 kg. Il tratto distintivo? La possibilità di lavorare senza stabilizzatori alla pendenza di 30º dell’asse posteriore.

Stabilizzatori verticali per ottimizzare lo spazio
Oltre alle prestazioni notevoli, in relazione alle dimensioni ridotte della piattaforma, la ForSte 14 T Speed rivela il vantaggio della stabilizzazione verticale automatica, in sagoma, ideale per i cantieri urbani dove la produttività è sempre legata alla capacità di sfruttare spazi angusti e complessi sotto il profilo del piazzamento.
La funzionalità Speed consente una stabilizzazione sicura, semplice e rapida sia dalla cesta che da terra. La PLE è dotata inoltre di chiusura automatica della parte aerea.

Comandi semplici, facili e proporzionali
La funzionalità elettroidraulica, unita al sistema di controllo Socage, consente all’operatore di avere un controllo totale sui movimenti, che risultano fluidi e proporzionali, anche durante l’esecuzione di manovre simultanee.
In conclusione, la ForSte 14T Speed rappresenta la piattaforma versatile per i professionisti che lavorano in città – con un accento di impiego utile nei lavori di impiantistica elettrica. Il peso ridotto dell’allestimento consente una libera personalizzazione dell’equipaggiamento a bordo da parte del cliente, che può adattare l’impiego puntualmente alle proprie esigenze. È inoltre possibile l’omologazione per tre posti in cabina.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag