venerdì, 4 Aprile 2025

Un taxi urbano per lavorare in quota? Arriva la ForSte 14T Speed di Socage

Must read

Benvenuta agilità. È proprio il caso di sottolinearlo, con l’arrivo sul mercato della compatta ForSte 14T Speed di Socage, la piattaforma telescopica autocarrata con stabilizzazione automatica di serie, operativa a un’altezza di lavoro massima di 14,1 m – per uno sbraccio laterale di 9 m – e con una capacità di 230 kg. Il tratto distintivo? La possibilità di lavorare senza stabilizzatori alla pendenza di 30º dell’asse posteriore.

Stabilizzatori verticali per ottimizzare lo spazio
Oltre alle prestazioni notevoli, in relazione alle dimensioni ridotte della piattaforma, la ForSte 14 T Speed rivela il vantaggio della stabilizzazione verticale automatica, in sagoma, ideale per i cantieri urbani dove la produttività è sempre legata alla capacità di sfruttare spazi angusti e complessi sotto il profilo del piazzamento.
La funzionalità Speed consente una stabilizzazione sicura, semplice e rapida sia dalla cesta che da terra. La PLE è dotata inoltre di chiusura automatica della parte aerea.

Comandi semplici, facili e proporzionali
La funzionalità elettroidraulica, unita al sistema di controllo Socage, consente all’operatore di avere un controllo totale sui movimenti, che risultano fluidi e proporzionali, anche durante l’esecuzione di manovre simultanee.
In conclusione, la ForSte 14T Speed rappresenta la piattaforma versatile per i professionisti che lavorano in città – con un accento di impiego utile nei lavori di impiantistica elettrica. Il peso ridotto dell’allestimento consente una libera personalizzazione dell’equipaggiamento a bordo da parte del cliente, che può adattare l’impiego puntualmente alle proprie esigenze. È inoltre possibile l’omologazione per tre posti in cabina.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag