giovedì, 20 Novembre 2025

UN TRASPORTO ECCEZIONALE PER ALE A RODI

Must read

ALE ha effettuato il trasporto eccezionale più pesante e voluminoso mai eseguito sull’isola di Rodi,  che fa parte del progetto di realizzazione della centrale elettrica di Rodi Sud.

In particolare ALE si è occupata del trasporto di sette motori e sette generatori dalla banchina di Lardos al sito dove sta sorgendo la centrale elettrica; i motori, ciascuno del peso di 287 t e delle dimensioni di 6,5 x 14 x 4,3 m, sono stati i più grossi elementi mai giunti e trasportati sull’isola. A causa di queste dimensioni mai trasportate prima sull’isola, lungo il percorso è stato necessario agire anche su una serie pressoché infinita di ostacoli, quali le linee elettriche e telefoniche, per esempio.

I motori hanno percorso i 35 km che li separava dal luogo di installazione sia su unità SPMT che su rimorchi tradizionali, a seconda del tratto da percorrere che ha incluso anche le strade della località turistica di Kiotari, famosa per le strade con curve a 90 gradi, ma anche strettoie e ponti che in alcuni casi hanno richiesto opere di rinforzo per sostenere il passaggio dei convogli.

Grazie al trasporto perfettamente riuscito ed effettuato nei tempi previsti, le opere di realizzazione della centrale elettrica di Rodi Sud procedono spediti, e l’impianto, della capacità di 115 MW, sarà una delle maggiori opere realizzate sull’isola di Rodi.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag