sabato, 25 Ottobre 2025

UN TRASPORTO ECCEZIONALE PER ALE A RODI

Must read

ALE ha effettuato il trasporto eccezionale più pesante e voluminoso mai eseguito sull’isola di Rodi,  che fa parte del progetto di realizzazione della centrale elettrica di Rodi Sud.

In particolare ALE si è occupata del trasporto di sette motori e sette generatori dalla banchina di Lardos al sito dove sta sorgendo la centrale elettrica; i motori, ciascuno del peso di 287 t e delle dimensioni di 6,5 x 14 x 4,3 m, sono stati i più grossi elementi mai giunti e trasportati sull’isola. A causa di queste dimensioni mai trasportate prima sull’isola, lungo il percorso è stato necessario agire anche su una serie pressoché infinita di ostacoli, quali le linee elettriche e telefoniche, per esempio.

I motori hanno percorso i 35 km che li separava dal luogo di installazione sia su unità SPMT che su rimorchi tradizionali, a seconda del tratto da percorrere che ha incluso anche le strade della località turistica di Kiotari, famosa per le strade con curve a 90 gradi, ma anche strettoie e ponti che in alcuni casi hanno richiesto opere di rinforzo per sostenere il passaggio dei convogli.

Grazie al trasporto perfettamente riuscito ed effettuato nei tempi previsti, le opere di realizzazione della centrale elettrica di Rodi Sud procedono spediti, e l’impianto, della capacità di 115 MW, sarà una delle maggiori opere realizzate sull’isola di Rodi.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag