giovedì, 3 Aprile 2025

UNA BARGE MAMMOET PER IL MEDITERRANEO

Must read

barge2_ok91,44 x 27,43 x 6.1 metri. Queste le dimensioni della barge oceanica UR2 che Mammoet ha deciso di mettere a disposizione dei propri clienti nel Mediterraneo per il trasporto via mare di carichi eccezionali e/o fuori misura.

barge3_ok

La UR2 è una barge oceanica di tipo Atlantic North Sea non autopropulsa, sarà gestita da Mammoet Italy e farà base nel porto di Marina di Carrara, dove l’azienda ha effettuato importanti investimenti in joint venture con la società Porto di Carrara.

barge5_ok

“La disponibiltà di una barge di questa classe” ha commentato Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy “è un salto di qualità senza precedenti per la nostra offerta di servizi nel Mediterraneo. I nostri clienti possono ora pianificare I propri lavori in modo ottimale, sapendo che la capacità di trasporto pesante via mare sarà sempre disponibile in modo programmabile e standardizzato. La decisione di basare la UR2 a Marina di Carrara, inoltre, è un riconoscimento del ruolo che quel porto e il Mar Tirreno in genere stanno assumendo per Mammoet e Mammoet Italy in particolare”.

barge6_ok

La presenza della barge permette a Mammoet di rafforzare la propria presenza nel Mar Mediterraneo in favore dei clienti nei settori dell’oil&gas, della generazione di energia e dell’ingegneria civile.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag