giovedì, 3 Aprile 2025

Una coppia Easy Lift per il noleggio tedesco di Cramer

Must read

La società di noleggio tedesca Cramer ha accolto nella propria flotta due ragni Easy Lift del modello R180, dall’altezza operativa di 18 metri. L’acquisto è stato officiato dal dealer Rothlehner. Il braccio telescopico a tre sfili e il jib articolato – per un’altezza di lavoro a 17,6 m – rivelano l’identikit di una PLE in grado di sviluppare uno sbraccio massimo di 9,6 m con 80 kg, oppure di 8,5 m con 120 kg (mentre la capacità massima della piattaforma, a 200 kg, si raggiunge alla quota di 7,7 m), con una quota di scavalcamento a 5 metri. Il peso complessivo del ragno è di 2.200 kg.

L’impresa Cramer ha sede a Hagen, nella parte occidentale del paese, ed è stata fondata nel 1962 da Peter Cramer per il trasporto di legname; poi lo sviluppo nel settore della cura arborea e l’acquisto delle prime PLE, seguito dall’esordio nell’attività supplementare del noleggio (aperta ufficialmente nel 1977, con l’arrivo in flotta anche delle piattaforme di ispezione sottoponte). I sollevatori telescopici furono aggiunti al parco proprietario nel 2002, quando la seconda generazione entrò nell’azienda sotto la guida di Till Cramer, seguito un paio di anni dopo dalla figlia Annekathrin Schumacher-Cramer e dal marito Jan Schumacher che assunsero la gestione definitiva della divisione noleggio. Nel 2010 la flotta era già cresciuta fino a 750 unità. L’azienda oggi impiega 115 persone, con una flotta complessiva di 1.600 piattaforme, sollevatori telescopici e gru.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag