sabato, 4 Ottobre 2025

Una coppia Tadano da 100 ton per la Spagna di Grues Padrosa

Must read

Dopo aver analizzato in dettaglio tutti le necessità di un mercato particolare come quello spagnolo, lo specialista Grues Padrosa di Llers, nella provincia della Girona, ha fatto la sua scelta. L’autogrù Tadano AC 4.100L-1 era la macchina da acquistare, la migliore sul mercato, secondo il giudizio del noleggiatore iberico, nella classe delle 100 tonnellate operative; e non solo per il braccio poderoso da 60 metri e per le grandi capacità di sollevamento, ma anche per le dimensioni estremamente compatte.

Di conseguenza, l’azienda ha ritenuto opportuno ordinarne addirittura due, destinate subito al sollevamento e alla movimentazione per travi prefabbricate di calcestruzzo lunghe 45 metri e dalle 50 tonnellate di peso. “Proprio come previsto, le due gru hanno dimostrato il loro valore durante il lavoro di assemblaggio, parte dei lavori di costruzione di un centro logistico nel nord della provincia di Girona”, riferisce Pere Padrosa, presidente di Grues Padrosa.

Per poter coprire il più ampio campo di applicazioni possibile con le proprie gru Tadano, Grues Padrosa ha ordinato una gamma completa di attrezzature. Tra queste, una prolunga di 19 metri a estensione meccanica, un doppio argano e una guida a due pulegge da 1,5 metri. Inutile dire che anche il sistema di controllo IC-1 Plus faceva parte del pacchetto in dotazione.
Vale la pena sottolineare che l’acquisto delle due gru è stato il primo in assoluto per il Grues Padrosa. “Collaboravamo con Demag già da molti anni, ma questa è stata la prima volta che abbiamo acquistato le autogrù con la nuova identità Tadano. Con nostra piena soddisfazione, ovviamente”, sottolinea ancora Pere Padrosa, aggiungendo al proprio commento le lodi per la consulenza commerciale e la professionalità nel rapporto proficuo con il team spagnolo di Tadano.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag