martedì, 18 Novembre 2025

UNA CTE ALLO ZOO

Must read

Le piattaforme aeree hanno davvero infinite applicazioni possibili. Ne è un esempio fra tanti la Traccess 230 di CTE che è finita a lavorare niente di meno che in… uno zoo!. Di preciso stiamo parlando del Chester Zoo in Inghilterra, dove la Traccess in questione, di proprietà del cliente CTE Higher Access ha lavorato per ultimare la realizzazione del progetto “Islands”, uno dei progetti di ampliamento dello zoo in fase di ultimazione per questa primavera. Queste “isole“ ospiteranno la ricreazione degli habitat di Filippine, Bali, Papua, Sumatra, Sumba e Sulawesi. Il Chester Zoo è il più grande del Regno Unito, dà dimora a 11.000 animali e ospita 1.400.000 visitatori all’anno.
La Traccess 230 è stata scelta perché ideale per lavorare in uno spazio ristretto (è stata fatta passare per un corridoio largo solo 0,78 m, naturalmente con la cesta rimossa, ma è comunque un vero record), per lo sbraccio di 12 m e per l’altezza massima di lavoro raggiungibile di 23 m.
La portata della Traccess 230 è di 200 kg sull’intera area di lavoro, ciò ne permette facilità d’uso e di familiarizzazione anche in fase di noleggio a freddo, mentre il sistema di stabilizzazione propone 4 diverse configurazioni che permettono di adattare la macchina a terreni sconnessi o a spazi ridotti.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag