venerdì, 4 Aprile 2025

UNA DEMAG AC 1000-9 IN RAFFINERIA

Must read

Una Demag AC 1000-9 ha sollevato la parte superiore della colonna di frazionamento della raffineria di Vienna.

A rendere la AC 1000-9 ideale per svolgere questo sollevamento sono stati i brevi tempi di messa in opera e la grande capacità di sollevamento offerta.

Il sollevamento in questione faceva parte di una serie di attività di manutenzione presso la raffineria OMV di Vienna, attività che hanno richiesto la sostituzione della sezione superiore della colonna di frazionamento, dal peso di 13 t.

Per portare a termine questo compito impegnativo, che ha richiesto un’ampia capacità progettuale, OMV ha chiamato il fornitore austriaco di servizi con autogrù Prangl, che ha subito suggerito l’uso della propria Demag AC 1000-9 all terrain.

Ogni qualvolta le operazioni di produzione in raffineria devono fermarsi, costa una fortuna. Ciò significa che dobbiamo evitare il più possibile ritardi” sottolinea Christian Fida, project manager di Prangl. “Di conseguenza, il team Prangl non ha lasciato nulla al caso e ha progettato il sollevamento con la massima meticolosità. Così facendo, hanno rapidamente determinato che la scelta della gru più idonea al lavoro sarebbe stata la chiave fondamentale per garantire il successo del progetto”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag