sabato, 5 Aprile 2025

Una Demag AC 160-5 sulle colline fiorentine

Must read

La consegna della nuovissima gru Demag AC 160-5 allo specialista Fedeli di Certaldo (Fi) è stata accolta dai titolari dell’impresa con grande entusiasmo. “Siamo rimasti positivamente impressionati dalle caratteristiche tecniche offerte da questa gru – conferma Filippo Fedeli, alla guida dell’azienda con il padre Alessandro e la sorella Irene – Per questo non vedevamo l’ora di poterla avere finalmente nella nostra flotta”.
Particolarmente apprezzato, l’innovativo sistema di controllo IC-1 Plus, in grado di determinare la capacità di sollevamento per ogni posizione del braccio, in funzione dell’angolo di rotazione della torretta, consentendo all’autogrù di sfruttare sempre la massima capacità di carico disponibile.

Con una larghezza di 2,75 metri e una lunghezza totale di 14,51 metri, la AC 160-5 è inoltre la gru più compatta della propria categoria. “In combinazione con una lunghezza del braccio base di 68 metri, la gru ci offre tutta la flessibilità che potremmo desiderare”, sottolinea Alessandro Fedeli. Alla versatilità di questa cinque assi contribuisce il fatto che, a fronte di un carico utile di 650 kg, il mezzo rientra nel limite del carico assiale di 12 tonnellate, potendo così accedere alle strade pubbliche, in libera circolazione. “In questo modo, possiamo evitare costosi veicoli di supporto per molte operazioni e intervenire in modo particolarmente economico per conto dei nostri clienti. Grazie a questo vantaggio competitivo, il nostro investimento in questa gru si ripagherà da sé molto rapidamente”, conferma ancora Alessandro Fedeli.

(Il servizio speciale sulla consegna della Demag AC 160-5 all’impresa Fedeli, sul prossimo numero di Sollevare).

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag