martedì, 18 Novembre 2025

Una Demag AC 160-5 sulle colline fiorentine

Must read

La consegna della nuovissima gru Demag AC 160-5 allo specialista Fedeli di Certaldo (Fi) è stata accolta dai titolari dell’impresa con grande entusiasmo. “Siamo rimasti positivamente impressionati dalle caratteristiche tecniche offerte da questa gru – conferma Filippo Fedeli, alla guida dell’azienda con il padre Alessandro e la sorella Irene – Per questo non vedevamo l’ora di poterla avere finalmente nella nostra flotta”.
Particolarmente apprezzato, l’innovativo sistema di controllo IC-1 Plus, in grado di determinare la capacità di sollevamento per ogni posizione del braccio, in funzione dell’angolo di rotazione della torretta, consentendo all’autogrù di sfruttare sempre la massima capacità di carico disponibile.

Con una larghezza di 2,75 metri e una lunghezza totale di 14,51 metri, la AC 160-5 è inoltre la gru più compatta della propria categoria. “In combinazione con una lunghezza del braccio base di 68 metri, la gru ci offre tutta la flessibilità che potremmo desiderare”, sottolinea Alessandro Fedeli. Alla versatilità di questa cinque assi contribuisce il fatto che, a fronte di un carico utile di 650 kg, il mezzo rientra nel limite del carico assiale di 12 tonnellate, potendo così accedere alle strade pubbliche, in libera circolazione. “In questo modo, possiamo evitare costosi veicoli di supporto per molte operazioni e intervenire in modo particolarmente economico per conto dei nostri clienti. Grazie a questo vantaggio competitivo, il nostro investimento in questa gru si ripagherà da sé molto rapidamente”, conferma ancora Alessandro Fedeli.

(Il servizio speciale sulla consegna della Demag AC 160-5 all’impresa Fedeli, sul prossimo numero di Sollevare).

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag