domenica, 19 Ottobre 2025

Una Demag AC 160-5 sulle colline fiorentine

Must read

La consegna della nuovissima gru Demag AC 160-5 allo specialista Fedeli di Certaldo (Fi) è stata accolta dai titolari dell’impresa con grande entusiasmo. “Siamo rimasti positivamente impressionati dalle caratteristiche tecniche offerte da questa gru – conferma Filippo Fedeli, alla guida dell’azienda con il padre Alessandro e la sorella Irene – Per questo non vedevamo l’ora di poterla avere finalmente nella nostra flotta”.
Particolarmente apprezzato, l’innovativo sistema di controllo IC-1 Plus, in grado di determinare la capacità di sollevamento per ogni posizione del braccio, in funzione dell’angolo di rotazione della torretta, consentendo all’autogrù di sfruttare sempre la massima capacità di carico disponibile.

Con una larghezza di 2,75 metri e una lunghezza totale di 14,51 metri, la AC 160-5 è inoltre la gru più compatta della propria categoria. “In combinazione con una lunghezza del braccio base di 68 metri, la gru ci offre tutta la flessibilità che potremmo desiderare”, sottolinea Alessandro Fedeli. Alla versatilità di questa cinque assi contribuisce il fatto che, a fronte di un carico utile di 650 kg, il mezzo rientra nel limite del carico assiale di 12 tonnellate, potendo così accedere alle strade pubbliche, in libera circolazione. “In questo modo, possiamo evitare costosi veicoli di supporto per molte operazioni e intervenire in modo particolarmente economico per conto dei nostri clienti. Grazie a questo vantaggio competitivo, il nostro investimento in questa gru si ripagherà da sé molto rapidamente”, conferma ancora Alessandro Fedeli.

(Il servizio speciale sulla consegna della Demag AC 160-5 all’impresa Fedeli, sul prossimo numero di Sollevare).

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag