giovedì, 27 Novembre 2025

UNA DEMAG AC 220-5 PER DANESE AUTOGRU

Must read

Danese Autogru, azienda italiana specializzata in sollevamento e trasporti eccezionali con sede in Montanara, ha recentemente ampliato la propria flotta con un’autogrù Demag AC 220-5 all terrain da 220 tonnellate. Grazie alla sua dimensione compatta, alla straordinaria portata e alla tecnologia a bordo, l’autogrù AC 220-5 è un’importante aggiunta alla flotta di 18 unità di Danese Autogru.

“Del nostro parco mezzi facevano già parte alcune autogrù Demag e Terex più piccole della AC 220-5, e siamo rimasti contenti delle prestazioni di queste unità” ha spiegato Giancarlo Danese, proprietario di Danese Autogru. “Questa grossa autogrù a 5 assi Demag è facile da trasportare da un cantiere all’altro ed è veloce da posizionare; queste sono qualità che aiutano il nostro team a essere efficiente. Inoltre, siamo molto soddisfatti del livello di servizio di assistenza che riceviamo dal distributore Terex Cranes Tecno-Gru”.

La nuova autogrù Demag AC 220-5 di Danese Autogru è equipaggiata con un bracci principale da 78 m che può essere allungato fino a 99 m. È equipaggiata con il sistema di controllo Demag IC-1 Plus che calcola le capacità di sollevamento in tempo reale, consentendo all’autogrù di eseguire lavori normalmente riservati alle macchine più grandi.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag