sabato, 11 Ottobre 2025

UNA DEMAG ALL’OPERA A STOCCARDA

Must read

Trovare un posto in Germania così affollato e congestionato come l’area intorno alla stazione ferroviaria principale di Stoccarda è cosa ardua. Ed è proprio qui che il fornitore di servizi di gru con sede a Bietigheim-Bissingen, Wiesbauer, ha dovuto montare una gru a torre da 90 metri per la STRABAG-Züblin e STRABAG-BMTI. Per il progetto Wiesbauer ha deciso di usare la propria autogrù fuoristrada Demag AC 500-8 per una serie di motivi, tra cui il design compatto e la manovrabilità associata.

Portare l’autogrù a otto assi nel centro di Stoccarda non è stato complicato. Difficile è stato, piuttosto, l’accesso al cantiere dietro gli edifici Landesbank Baden-Württemberg (LBBW). Il responsabile del progetto Wiesbauer, Marco Wilhelm, spiega perché: “L’area dietro la banca non è accessibile direttamente ai veicoli pesanti, poiché la strada di accesso ufficiale passa attraverso un ponte con un limite di 30 tonnellate e di conseguenza non è progettato per sopportare il peso di veicoli con masse eccezionali”.

Ciò significava che si doveva trovare un percorso alternativo per la gru e per i rimorchi a pianale ribassato. Il tunnel privato utilizzato dalla Landesbank Baden-Württemberg e dalla Deutsche Bahn, che ha anche portato alla posizione di installazione per la gru a torre dietro il grattacielo LBBW, era la soluzione più ovvia. Pertanto, uno degli incroci più trafficati di tutta Stoccarda è stato chiuso alle cinque del mattino in modo che la gru, i veicoli di supporto e i rimorchi a pianale ribassato potessero passare attraverso il tunnel in senso contrario alla direzione del traffico.

Altezza del gancio di 104 metri con braccio mobile

Una volta giunti in cantiere, è arrivato il momento per la Demag AC 500-8 di sfoggiare la propria facilità di montaggio: il team ha impiegati appena 6 ore per installare l’autogrù con una configurazione WIHI-SSL 60 °, un braccio telescopico di 51,80 metri, un secondo braccio a virata mobile da 66 metri e 120 tonnellate di contrappeso. Tale configurazione ha permesso all’AC 500-8 di raggiungere l’altezza del gancio richiesta di oltre 104 metri e di sollevare i componenti della gru a torre che pesavano fino a 13,5 tonnellate l’uno, con un raggio di 43 metri.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag