domenica, 6 Luglio 2025

UNA DEMAG CC3800-1 ALL’OPERA IN CROAZIA

Must read

La gru cingolata tracciata Demag CC 3800-1 ha sollevato i componenti di una gru  off shore presso gli impianti del cantiere navale di Pola, in Croazia.

Ivica Šerlija, responsabile del progetto per l’azienda Zagrebtrans, sapeva fin dall’inizio che il lavoro per il cantiere Uljanik sarebbe stato associato a una serie di sfide speciali. Dopotutto, avrebbero dovuto sollevare componenti con un peso fino a 400 tonnellate per l’assemblaggio di una gru off-shore. Il tempo stimato per il lavoro era di sei mesi, un periodo che copriva praticamente l’intera gamma di condizioni climatiche in Croazia, compresi i mesi estivi estremamente caldi e i famigerati temporali con venti anche molto forti.

In termini di equipaggiamento, il team ha dovuto ideare una soluzione che fosse ottimale per tali condizioni: “abbiamo deciso di usare la nostra acquisizione più recente, la nuova gru cingolata con braccio tralicciato Demag CC 3800-1 per una serie di fattori fra cui l’enorme capacità di sollevamento e la lunghezza del braccio” riferisce Ivica Šerlija.

Circa 50 camion sono stati utilizzati per trasportare la gru CC 3800-1 direttamente dall’impianto Terex Cranes di Zweibrücken al cantiere navale. Il convoglio ha percorso oltre 1.000 chilometri in poco meno di sette giorni mentre un team di cinque persone della Zagrebtrans ha impiegato circa lo stesso tempo per allestire la gru in cantiere. Le configurazioni scelte per i primi sollevamenti sono state SSL 1 con una lunghezza del braccio di 72 metri, LSL 11 con una lunghezza del braccio di 102 m e LSL 13 con una lunghezza del braccio di 126 m.  Il contrappeso era di 225 tonnellate, oltre a un ulteriore contrappeso Superlift da 325 tonnellate e uno centrale da 50 tonnellate.

Con queste configurazioni, la CC 3800-1 era perfettamente preparata per affrontare tutte le operazioni. Il carico più pesante è stato di 400 tonnellate. Altri componenti dovevano essere sollevati fino a un’altezza di 102 metri o a un raggio di 52 metri. Tutti i sollevamenti seguivano lo stesso schema di base: i carichi venivano sollevati, la sovrastruttura ruotava di 180 ° nella direzione della piattaforma e la gru avanzava sotto carico. Una volta raggiunta la posizione finale, il carico veniva depositato sulla piattaforma nella posizione richiesta in modo tale da essere assemblato.

Zagrebtrans aveva due operatori in azione, ed entrambi possono attestare il fatto che la CC 3800-1 ha dimostrato prestazioni e precisione straordinarie durante tutti i sollevamenti. Oltre all’enorme capacità di sollevamento dell’unità, alle dimensioni compatte e alla capacità di viaggiare anche con carichi pesanti, i gruisti hanno trovato il sistema Vario Superlift assolutamente inestimabile per le condizioni di spazio strette del cantiere, poiché è progettato con la capacità di ridurre il raggio del contrappeso durante un sollevamento.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag