venerdì, 28 Novembre 2025

Una Demag immortale per Autovictor

Must read

Uno specialista di primo piano come Autovictor conosce bene le autogrù Demag. Nel 2017, aveva già acquistato un modello TC 2800-1 a braccio tralicciato, scegliendola accuratamente sul mercato dell’usato. “Siamo rimasti così soddisfatti dalle sue qualità che abbiamo deciso di aggiungere un’altra gru Demag, con il modello AC 500-8, alla nostra flotta – spiegano, Angelo e Alessandro Gino, titolari dell’azienda piemontese – Sulla base della precedente esperienza positiva con la gru TC 2800-1, anche questa volta ci siamo orientati su un modello usato. Oltre alla ben nota qualità tipica del marchio Demag, anche i dati tecnici chiave della gru AC 500-8 hanno svolto un ruolo importante nella decisione di Autovictor di acquistare una gru Demag a otto assi; dopotutto, si tratta della gru più compatta nella classe delle 500 tonnellate, con una lunghezza del carro di soli 17,1 metri, Superlift laterale e stabilizzatori disposti a stella di serie, il tutto per offrire un’enorme capacità di carico, nelle varie configurazioni di sollevamento possibili”.
Con l’aiuto della filiale Tadano Demag italiana, l’azienda ha rapidamente trovato un modello usato in vendita in Germania. “Il team italiano di Tadano Demag, con professionalità ed efficienza, ci ha trovato rapidamente la soluzione che cercavamo per soddisfare le nostre esigenze”, tiene a sottolineare Angelo Gino.
Dopo l’arrivo nella sede di Autovictor, a San Pietro Mosezzo (No), la Demag AC 500-8 è stata sottoposta a un’approfondita revisione, il cui risultato ha lasciato tutti positivamente impressionati. “Il nostro personale ha svolto un lavoro davvero ottimo – conferma ancora Angelo Gino – Quando si è presentata nel suo primo cantiere, la AC 500-8 sembrava in tutto e per tutto come nuova e in termini di potenza e prestazioni, non ha perso nulla rispetto a quando fece il suo esordio in campo la prima volta”.

(Nella foto, da sinistra: Alessandro Gino, Bruno Angaroni, Sales Area Manager Tadano, e Angelo Gino).

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag