martedì, 2 Settembre 2025

UNA FLOTTA GENIE PER ISSA AUTOGRU

Must read

Un’azienda attiva sul mercato da ben 52 anni, un parco macchine di 100 mezzi e un costante impegno nel rinnovarsi e dare massima flessibilità al cliente: è questa la realtà di Issa Autogru di Ferrara, nata come soccorso autostradale e in seguito ampliatasi al noleggio autogru per poi inserire negli ultimi anni il noleggio di piattaforme aeree semoventi, autocarrate e cingolate, sollevatori telescopici e frontali.

Recentemente Issa Autogru ha inserito nella sua flotta ben 7 piattaforme aeree semoventi verticali scissor Genie GS elettriche da 7,6 m a 13,7 m di altezza di lavoro.

“Il nostro lavoro quotidiano è fatto di serietà, professionalità e massima flessibilità nei confronti del cliente. Con il nostro ampio parco mezzi affrontiamo un mercato sempre più esigente; i nostri clienti cercano facilità di utilizzo, prestazioni e affidabilità. Per questo motivo abbiamo deciso di acquistare altre 7 piattaforme semoventi Genie da CTE, in quanto crediamo nell’affidabilità delle due aziende e nelle qualità costruttive del prodotto” hanno dichiarato Alessio, Jacopo e Mattia Guidoboni, figli di Maurizio Guidoboni, titolare dell’azienda insieme a Michele e Maurizia Guidoboni.

I modelli recentemente presi in consegna sono:

  • Genie GS 1932;
  • Genie GS 2632;
  • Genie GS 3246;
  • Genie GS 4047.

Le portate vanno dai 227 kg ai 350 kg, trazione 2×4, alimentazione 24 V DC per tutti i modelli eccetto Genie GS 4047 con alimentazione 48 V DC – 300 Ah.

Nella fotografia di gruppo, da sinistra: Mattia Guidoboni, Maurizio Guidoboni, Alessio Guidoboni, Giovanni Sabbatani (Area Manager CTE) e Jacopo Guidoboni.

In Primo Piano

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Latest article

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

More articles

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Tag