domenica, 6 Aprile 2025

UNA GRU BÖCKER RK 36/2400 PER LA FERROVIA

Must read

Una gru cingolata Böcker RK 36/2400 è al lavoro in un cantiere con molteplici vincoli operativi e che deve fare i conti con situazioni atmosferiche variabili. Forti raffiche di vento e freddo intenso si alternano ad atmosfere decisamente primaverili.

 

L’area operativa

UNA GRU BÖCKER RK 36/2400 PER LA FERROVIA - Sollevare -  - Gru cingolate News Noleggio 4 A Genova, nei pressi dell’area portuale di Prà, Ivecos sta operando sulla sede ferroviaria sopraelevata Prà-Borzoli per alzare di 40 cm il muretto paraghiaia. L’operazione viene eseguita mediante la posa di bilastre da ancorare al muretto esistente. Le bilastre, posizionate in un piccolo piazzale adiacente la sede ferroviaria, sono movimentate utilizzando un gru cingolata Böcker RK 36/2400.

UNA GRU BÖCKER RK 36/2400 PER LA FERROVIA - Sollevare -  - Gru cingolate News Noleggio 3

La macchina è adibita al carico dei manufatti sul treno che funge da mezzo di servizio per un ulteriore macchinario predisposto per la posa. Ivecos è stata incaricata della posa di circa 1.100 m di bilastre da 2,5 m ognuna. Ogni carico prevede la movimentazione e la posa di 90 bilastre.

 

La gru cingolata RK 36/2400        

UNA GRU BÖCKER RK 36/2400 PER LA FERROVIA - Sollevare -  - Gru cingolate News Noleggio 9 La Böcker RK 36/2400 è una gru poliedrica che assicura una trazione particolarmente affidabile, la massima aderenza e una distribuzione uniforme della pressione a terra su qualsiasi superficie, compreso ghiaia, sabbia, prati morbidi e bagnati. Garantisce una portata fino a 2.400 kg. UNA GRU BÖCKER RK 36/2400 PER LA FERROVIA - Sollevare -  - Gru cingolate News Noleggio 11

 

 

 

La gru Böcker può inoltre essere equipaggiata con un motore elettrico, che presenta le stesse caratteristiche del motore diesel e, quindi, garantisce le medesime, elevate, prestazioni. Grazie alla navicella la macchina Böcker offre la possibilità di utilizzo come piattaforma aerea.

 

UNA GRU BÖCKER RK 36/2400 PER LA FERROVIA - Sollevare -  - Gru cingolate News Noleggio 7

 

 

“La macchina”, ha commentato Ivo Perregrini, capo cantiere Ivecos e operatore della Böcker RK 36/240” è davvero buona. In questi giorni abbiamo lavorato con un vento sostenuto e anche con il ghiaccio e non ha mai dato alcun problema; è stabile, sicura e permette un posizionamento preciso anche in fase di scavallamento della linea elettrica. In questo cantiere abbiamo parecchie limitazioni per fili, parapetti e altezze, di conseguenza il lavoro prevede il corretto posizionamento della macchina e poi, dato che salita e discesa sono molto veloci, tutto procede in modo molto rapido.

UNA GRU BÖCKER RK 36/2400 PER LA FERROVIA - Sollevare -  - Gru cingolate News Noleggio 13Apro la macchina a misura e vado quasi in automatico senza necessità di grandi manovre per ogni tiro. In ogni caso le manovre simultanee sono molto fluide, non c’è uno stacco deciso all’abbandono del joy-stick del radiocomando, che è molto comodo e funzionale. Rispetto a un classico telescopico ha prestazioni superiori a livello di sbraccio, di flessibilità (può scavallare) e anche di portata. Inoltre offre anche la possibilità di essere utilizzata come piattaforma aerea”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag