giovedì, 18 Settembre 2025

UNA GRU IN AEROPORTO

Must read

L’aeroporto di Canberra ha scelto Toga Far East Hotel, joint venture tra Toga Group e Far East Orchard, per la gestione del nuovo hotel a 5 stelle che si trova adiacente al nuovo terminal aeroportuale della capitale australiana. La costruzione della struttura che ospiterà l’hotel ha posto diverse sfide tecniche legate principalmente alla posizione e al poco spazio disponibile per il cantiere. Per far fronte a queste limitazioni è stata interpellata RAR Group, azienda specializzata in lavori in quota, che ha individuato nella gru MCT 385 topless di Potain la soluzione ideale per risolvere tutte le problematiche. Nel giugno del 2014 quindi RAR Group ha provveduto a installare presso il cantiere la gru che è stata quindi utilizzata in primis per sollevare tutte le strutture prefabbricate in calcestruzzo necessarie per la realizzazione dell’edificio, m anche per movimentare tutta una serie di altri materiali. La MCT 385 era configurata con braccio da 50 m per un’altezza operativa di 40 m al gancio, dimensioni che rientravano nelle severe limitazioni dovute al fatto di operare in area aeroportuale.Il fatto poi di essere un modello topless ha consentito di raggiungere un’altezza di lavoro superiore a quella raggiungibile con una gru edile tradizionale, il tutto sempre rispettando i vincoli dimensionali imposti dall’ente aeroportuale. La MCT 385 ha operato ininterrottamente per 10 mesi ed è stata smantellata in febbraio.
“La MCT 385 si è rivelata la gru adatta per questo cantiere perché facile da allestire e smontare utilizzando un’autogru di dimensioni ridotte” ha dichiarato Jeff Rumble di RAR Group. “Questo fattore, insieme al fatto di rispondere alle severe restrizioni aeroportuali, sono state le carte vincenti della MCT 385, completate dall’affidabilità dimostrata: 10 mesi di cantiere e mai alcun problema”.

I plus della MCT 385
La gru topless in questione è stato il primo modello costruito da Potain in Asia, a Zhangjiagang, nel 2012. Facilità di montaggio e di trasporto grazie al suo design sottile e alla compattezza del jib . Queste caratteristiche e i componenti strutturali ad alta resistenza adottati garantiscono maggiore capacità, maggiore resistenza e durata, facendo della MCT 385 una gru ideale per i cantieri in zone urbane congestionate o siti con spazi operativi limitati.

La flotta RAR Group
RAR Group possiede nove gru a torre Potain fra cui una MC 85 B da 5 t con braccio da 50 m, una MC 175 B da 8 t con braccio di 60 m, quattro MC 310 K12 da 12 t unità con braccio di 70 m e una MR 160 C da 10 t con braccio da 50 m con prolunga. La società ha anche una versione della MCT 385 da 14 t, la MCT 385 L14.
“La MCT 385 è la più grande gru a torre della nostra flotta e ci ha permesso di acquisire commesse che i nostri concorrenti non possono affrontare” ha continuato Rumble. “E’ una gru eccezionale con un impressionante diagramma di sollevamento. Siamo soddisfatti di tutta la nostra flotta di gru Potain e del servizio di assistenza Manitowoc Crane Care”.

L’hotel
Il nuovo hotel, progettato dallo studio di architettura Bates Smart, si sviluppa intorno a un atrio a tutta altezza e ospiterà 191 tra camere e suite su sette piani. Un general contratto locale ha l’appalto della costruzione e si è rivolto a RAR Group per quanto riguarda le operazioni di sollevamento. Iniziato nel maggio 2014 l’hotel aprirà al pubblico a novembre di quest’anno.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag