venerdì, 4 Aprile 2025

UNA GRU NIEDERSTÄTTER SULLA TORRE HADID DI MILANO

Must read

Su uno dei grattacieli più alti e conosciuti di Milano, la torre “Hadid” – progettata dal famoso architetto di fama internazionale Zaha Hadid, alta 170 metri – i tecnici della bolzanina Niederstätter con l’ausilio di un elicottero hanno montato una gru a torre, che serve a installare un’enorme insegna luminosa.

Il lavoro era stato richiesto al costruttore di macchine edili tedesco Liebherr che lo ha affidato allo specialista di gru bolzanino Niederstätter. La più grande sfida non era il montaggio della gru, ma il suo ancoraggio sul tetto dell’edificio. Un rompicapo ingegneristico e strutturale che i tecnici di Niederstätter grazie alla loro pluriennale esperienza hanno saputo risolvere aggiudicandosi così l’ordine per il noleggio e il montaggio della gru.

 

UNA GRU NIEDERSTÄTTER SULLA TORRE HADID DI MILANO - Sollevare -  - NewsUNA GRU NIEDERSTÄTTER SULLA TORRE HADID DI MILANO - Sollevare -  - News 1

Il 10 aprile, alle 6.48 del mattino, l’elicottero della Heliswiss International ha eseguito la prima tornata di una lunga serie per trasportare il primo elemento della gru a torre modello Liebherr 85 EC-B.

UNA GRU NIEDERSTÄTTER SULLA TORRE HADID DI MILANO - Sollevare -  - News 3Montare una gru a torre con un elicottero è sempre una sfida, perché non è in grado di lavorare con la stessa precisione di un’autogru. Pertanto è necessaria la massima concentrazione da parte di tutti. È stato un successo. Dopo due ore e mezza tutti gli elementi della gru erano stati trasportati, montati e fissati dai tecnici Niederstätter.

UNA GRU NIEDERSTÄTTER SULLA TORRE HADID DI MILANO - Sollevare -  - News 2UNA GRU NIEDERSTÄTTER SULLA TORRE HADID DI MILANO - Sollevare -  - News 4

Dopo un breve briefing del personale si ha cominciato immediatamente con i lavori di installazione dell’insegna luminosa. L’impresa C.M.B., cooperativa muratori e braccianti di Carpi, utilizzerà un totale di circa 200 tonnellate di acciaio per le scritte luminose. I lavori dureranno circa due mesi dopo di che la gru verrà nuovamente smontata con l’elicottero.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag