domenica, 5 Ottobre 2025

Una Jekko JF545 full optional per Goitese Trasporti

Must read

La gru articolata cingolata besteller di Jekko JF545 fa il suo ingresso nella flotta di Goitese Trasporti, azienda mantovana con oltre 40 anni di esperienza nell’ambito dei trasporti e dei sollevamenti con autogru.
Un passo doppiamente importante per Goitese: la JF545 appena ritirata, infatti, oltre ad essere la prima Jekko nel parco macchine dell’azienda è anche in versione full optional, completa di cestello biposto, di ventose per la movimentazione del vetro e di bilancino di sollevamento da 20 t. Per la sua JF545, personalizzata con i colori aziendali, Goitese ha inoltre scelto l’argano più performante installabile sulla macchina, il V30 con capacità di 3 t in tiro singolo, e ha richiesto un sistema di raffreddamento aggiuntivo.

”Dopo aver attentamente studiato le varie opzioni disponibili nel modo delle gru cingolate, abbiamo scelto una Jekko in quanto questa macchina presenta numerosi punti di forza, come ad esempio il sistema di stabilizzazione e le performace elevate – spiega Diego Brutti di Goitese Trasporti – Riteniamo che la JF545 abbia delle grandi potenzialità e non vediamo l’ora di sfruttarle al massimo. Abbiamo già ricevuto alcune richieste in ambito edilizio e contiamo di utilizzare la JF545 anche nell’ambito della manutenzione industriale e nella movimentazione di macchinari, settore in cui ci siamo specializzati nell’ultimo periodo”.


Con capacità massima di sollevamento di 15.5 t, un’altezza massima di lavoro di 30 m e un sistema di stabilizzazione all’avanguardia, la JF545 combina tutti i vantaggi delle minigrù con i punti di forza delle gru articolate da camion e si conferma la soluzione ideale sia nell’ambito della logistica che nel settore delle costruzioni e della manutenzione industriale

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag