sabato, 5 Aprile 2025

UNA LIEBHERR ASSEMBLA UN FORNO DA 452 T

Must read

Il cementificio HeidelbergCement AG a Schelklingen, nel Baden-Württemberg, ha investito in un nuovo forno rotativo di 68 metri di lunghezza. La sfida principale del progetto di installazione del nuovo forno era quella di sollevare i cinque componenti del forno rotante fino ad un’altezza di 11 metri in uno spazio estremamente ristretto. L’operazione è stata portata a termine con una gru cingolata Liebherr LR 1350/1 dello specialista belga  di trasporti eccezionali Sarens.

La prima fase di sollevamento del componente più pesante del forno, con un peso di 144 t

Sarens ha configurato la LR 1350/1 da 350 tonnellate con un braccio principale da 42 metri, un braccio secondario di 27 metri,  85 tonnellate di zavorra fissa e 75 tonnellate di zavorra sospesa. Dopo aver sollevato i componenti con peso fino a 144 tonnellate, la gru è stata spostata di circa 20 metri su una pista appositamente preparata in modo da poter posizionare i vari elementi del forno nelle rispettive posizioni.

La gru cingolata ha percorso una distanza di circa 20 m durante il sollevamento del componente da 144 t

Una volta completato il forno aveva un peso netto di 452 tonnellate ed è stato rifinito con rivestimento refrattario. Tale forno ha una capacità produttiva di circa 4.500 tonnellate di clinker al giorno.

Un componente del forno, sollevato con uno sbraccio di 14 m

Inoltre, una nuova autogrù Liebherr è in viaggio verso la filiale australiana dell’azienda. La nuova LTM 1450-8.1 a 8 assi è stata ordinata in seguito all’eccellente esperienza con le macchine del costruttore di gru Liebherr.

Tutte le componenti del forno sono state posizionate

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag