martedì, 21 Ottobre 2025

UNA LIEBHERR LG 1750 PER “INCORONARE” LA NAVE DA CROCIERA IONA

Must read

Nel 2018 il cantiere navale tedesco Meyer Werft ha incaricato l’azienda altoatesina Frener & Reifer di progettare, costruire e installare l’enorme cupola in vetro autoportante da 970 metri quadrati a copertura dell’atrio della nave da crociera britannica Iona. L’enorme copertura in vetro autoportante a pianta ellittica, delle dimensioni di 41×29 m, è stata assemblata nel corso degli ultimi mesi direttamente accanto alla nave nel cantiere di Papenburg. Si compone di una struttura reticolare a sezione cava rettangolare e 340 elementi di vetro triangolari di diversi formati e con lunghezze degli spigoli fino a 3 m. Per la progettazione si è dovuto tenere conto di fattori quali le possibili grandinate e i notevoli carichi termici e dinamici che possono verificarsi durante il viaggio di una nave di tali dimensioni. A questo scopo, Frener & Reifer ha condotto una serie di test specifici. La ditta brissinese specializzata in facciate ha dovuto inoltre garantire il rispetto delle norme di costruzione navale marittima e ottenere le necessarie certificazioni dalle autorità di vigilanza.

La cupola, dal peso di 105 tonnellate, è stata sollevata pochi giorni fa sul ponte di coperta della nave, a un’altezza di circa 60 m. La manovra spettacolare ha richiesto l’ausilio di una gigantesca autogrù Liebherr 1750 fornita dallo specialista tedesco Nolte Autokrane di Hannover. Il modello Liebherr LG 1750 è un autentico gigante versatile da 750 ton che unisce i vantaggi dell’elevata mobilità di una gru tutto-terreno alle enormi portate di una gru a traliccio. Completata la fase di montaggio, la struttura in vetro da 105 tonnellate è stata sollevata dalla Liebherr LG 1750 sul 18° ponte della nave con una singola operazione di tiro.

Si tratta del primo tetto a cupola di vetro di queste dimensioni mai costruito per una nave. Cuore architettonico della nave da crociera, questo innovativo skydome si estende a copertura del grande atrio sui ponti 16 e 17, inondandolo di luce naturale. Al di sotto della cupola verranno realizzati ristoranti, bar, una piscina e un palcoscenico. La nave da crociera Iona, della compagnia britannica P&O Cruises, è attualmente in fase di costruzione presso il cantiere navale Meyer Werft, con sede a Papenburg, nel nord della Germania. Sarà alimentata a GNL (gas naturale liquefatto) e salperà per il suo viaggio inaugurale nel 2020.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag