mercoledì, 16 Luglio 2025

UNA LIEBHERR LG 1750 PER “INCORONARE” LA NAVE DA CROCIERA IONA

Must read

Nel 2018 il cantiere navale tedesco Meyer Werft ha incaricato l’azienda altoatesina Frener & Reifer di progettare, costruire e installare l’enorme cupola in vetro autoportante da 970 metri quadrati a copertura dell’atrio della nave da crociera britannica Iona. L’enorme copertura in vetro autoportante a pianta ellittica, delle dimensioni di 41×29 m, è stata assemblata nel corso degli ultimi mesi direttamente accanto alla nave nel cantiere di Papenburg. Si compone di una struttura reticolare a sezione cava rettangolare e 340 elementi di vetro triangolari di diversi formati e con lunghezze degli spigoli fino a 3 m. Per la progettazione si è dovuto tenere conto di fattori quali le possibili grandinate e i notevoli carichi termici e dinamici che possono verificarsi durante il viaggio di una nave di tali dimensioni. A questo scopo, Frener & Reifer ha condotto una serie di test specifici. La ditta brissinese specializzata in facciate ha dovuto inoltre garantire il rispetto delle norme di costruzione navale marittima e ottenere le necessarie certificazioni dalle autorità di vigilanza.

La cupola, dal peso di 105 tonnellate, è stata sollevata pochi giorni fa sul ponte di coperta della nave, a un’altezza di circa 60 m. La manovra spettacolare ha richiesto l’ausilio di una gigantesca autogrù Liebherr 1750 fornita dallo specialista tedesco Nolte Autokrane di Hannover. Il modello Liebherr LG 1750 è un autentico gigante versatile da 750 ton che unisce i vantaggi dell’elevata mobilità di una gru tutto-terreno alle enormi portate di una gru a traliccio. Completata la fase di montaggio, la struttura in vetro da 105 tonnellate è stata sollevata dalla Liebherr LG 1750 sul 18° ponte della nave con una singola operazione di tiro.

Si tratta del primo tetto a cupola di vetro di queste dimensioni mai costruito per una nave. Cuore architettonico della nave da crociera, questo innovativo skydome si estende a copertura del grande atrio sui ponti 16 e 17, inondandolo di luce naturale. Al di sotto della cupola verranno realizzati ristoranti, bar, una piscina e un palcoscenico. La nave da crociera Iona, della compagnia britannica P&O Cruises, è attualmente in fase di costruzione presso il cantiere navale Meyer Werft, con sede a Papenburg, nel nord della Germania. Sarà alimentata a GNL (gas naturale liquefatto) e salperà per il suo viaggio inaugurale nel 2020.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag